Migliori mini PC 2025: opzioni preferite per 11 utilizzi

Migliori mini PC 2025

Stai cercando il migliore mini PC in Italia? Abbiamo recensito e messo a confronto i migliori mini PC GEEKOM per gaming, server a casa e uso in ufficio. A prescindere che tu voglia il massimo delle prestazioni, il miglior rapporto qualità-prezzo o un computer fisso compatto per il tuo spazio di lavoro, la nostra guida del 2025 ti aiuterà a trovare il mini PC perfetto. Approfitta della spedizione gratuita in Italia e dell’assistenza di esperti su tutti i modelli.

Oggi, i mini PC stanno diventando alternative potenti e portatili a desktop, laptop e altri computer. Non solo sono piccoli, ma hanno anche CPU e GPU potenti che possono svolgere le attività di tutti i giorni senza problemi. Inoltre, non occupano molto spazio sulla scrivania. Ma con così tante opzioni, come si fa a trovare quello giusto?

Quindi, in questo articolo, abbiamo deciso di suddividere i migliori mini PC per categoria e consigliare il modello GEEKOM più adatto a ogni specifica esigenza.

Miglior mini PC per gaming

Miglior mini PC per gaming

Configurazione minima per un mini PC adatto al gaming

  • CPU: Intel Core i5-13500H o AMD Ryzen 5 7600U.
  • Scheda grafica: Intel Iris Xe Graphics (integrata in Intel Core i5-13500H) o AMD Radeon 760M (integrata in AMD Ryzen 5 7600U).
  • Memoria: DDR4 16 GB.
  • Archiviazione: SSD da 512 GB.
  • Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11.

Il migliori mini PC per gaming

Se hai intenzione di usare un mini PC per gaming, allora ti serve un PC potente come il mini PC A8 MAX GEEKOM con AMD Ryzen 9 8945HS, che include anche una scheda grafica AMD Radeon 780M. Essendo uno dei migliori mini PC AMD, ti garantisce una grafica fluida e scorrevole durante l’attività di gioco.

Per quanto riguarda la RAM, supporta DDR5 a doppio canale (5600 MT/s) fino a 64 GB. Include anche Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2. Inoltre, supporta un SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4 per un’esperienza di gioco fluida.

Questo mini PC misura solo 135 x 132 x 46,9 mm e offre diverse opzioni di connessione, tra cui due porte USB 4.0 Type-C con supporto Power Delivery, due porte HDMI 2.0 e un jack audio da 3,5 mm.

Ha anche Gigabit Ethernet e include funzionalità come la sicurezza TPM 2.0 e un supporto VESA per posizionarlo dove vuoi.

Vale la pena sottolineare che ad agosto 2025 GEEKOM ha lanciato la versione aggiornata dell’A8 Max: GEEKOM A9 Max.

Questo nuovo modello è equipaggiato con un processore ancora più potente, AMD Ryzen™ AI 9 HX 370, e con la scheda grafica aggiornata Radeon™ 890M .
Progettato appositamente per gli appassionati di gaming, offre prestazioni di gioco nettamente superiori. Se desideri un’esperienza videoludica estrema, A9 Max è la scelta perfetta per te.

mini PC A8 MAX GEEKOM
  • AMD Ryzen 9 8945HS con NPU potenziato che offre fino a 39 TOPS.
  • Scheda grafica AMD Radeon 780M.
  • DDR5 5600MT/s doppio canale, fino a 64 GB.
  • M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4 SSD, fino a 2 TB.
  • Doppia porta Ethernet 2.5 G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.
  • Dotato di un sistema di raffreddamento a doppio tubo di calore in rame, garantisce una dissipazione del calore due volte più efficiente.

Miglior mini PC per emulazione

Miglior mini PC per emulazione

Configurazione minima per un mini PC adatto all’emulazione

  • CPU: Intel Core i5-13500H o AMD Ryzen 5 7600U.
  • Scheda grafica: Intel Iris Xe Graphics (integrata in Intel Core i5-13500H) o AMD Radeon 760M (integrata in AMD Ryzen 5 7600U).
  • Memoria: DDR4 16 GB.
  • Archiviazione: SSD da 512 GB.
  • Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11.

Mini PC per emulazione più indicato

L’emulazione richiede una CPU e una GPU potente, proprio come per il gaming normale. Ecco perché GEEKOM A8 è una delle scelte migliori per questo tipo di attività.

GEEKOM A8 può essere configurato con un processore AMD Ryzen™ 9 8945HS o Ryzen™ 7 8745HS, che garantisce una velocità e una reattività eccezionali anche per le attività più impegnative. Ha anche una scheda grafica AMD Radeon Graphics 780M per immagini fluide durante i giochi, il montaggio video e la creazione di contenuti.

Grazie a DDR5 5600 MT/s a doppio canale e fino a 64 GB di memoria, A7 ti permette di fare più cose contemporaneamente senza problemi e di caricare le app velocemente. Lo spazio di archiviazione è gestito da un SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4, che rende questo dispositivo super veloce all’avvio.

In più, supporta fino a 2 TB di SSD e la connettività include Wi-Fi 6E e Bluetooth® 5.2, che ti garantiscono un’esperienza online fluida e senza lag.

GEEKOM A8 Mini PC
  • AMD Ryzen™ 9 8945HS/Ryzen™ 7 8745HS.
  • Grafica AMD Radeon™ 780M.
  • Memoria DDR5 dual-channel a 5600MHz, fino a 64GB.
  • Supporta 4 display ,fino a 8K.
  • Con Windows 11 Pro Preinstallato.

Scopri di più: migliori mini PC per emulazione del 2025

Mini PC per streaming

Mini PC per streaming

Configurazione minima per un mini PC adatto allo streaming

  • CPU: Intel Core i5 (8ª generazione o successiva) o AMD Ryzen 5 (serie 3000 o successiva).
  • Scheda grafica: Intel UHD Graphics 620 o AMD Radeon Vega 8.
  • Memoria: DDR4 8 GB.
  • Archiviazione: SSD da 256 GB.
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo, in alternativa distribuzione Linux compatibile.

Miglior mini PC per streaming

Lo streaming ha bisogno di un processore potente per gestire la codifica e di un discreto quantitativo di RAM per garantire il corretto funzionamento del sistema durante la trasmissione. Ecco perché è sufficiente un processore Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 con almeno 8 GB di RAM.

Una scheda grafica NVIDIA o AMD dedicata può aiutare con l’accelerazione della codifica hardware, tuttavia le GPU integrate più recenti sono così potenti che svolgono il compito alla grande.

Per questo utilizzo, ti consigliamo il mini PC GEEKOM A6, che ha un potente processore AMD Ryzen 7 6800H e una scheda grafica Radeon 680M integrata per prestazioni fluide.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR5-4800 a doppio canale e offre tanto spazio di archiviazione con 32 GB di RAM DDR5 e un SSD PCIe Gen 4 NVMe da 1 TB, più uno slot SSD M.2 2242 SATA (1 TB).

La connettività è versatile, con diverse porte USB, uscite HDMI 2.0b per schermi 8K, una porta LAN RJ45 2.5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2. È già tutto installato.

mini PC GEEKOM A6
  • Processore AMD Ryzen 7 6800H e scheda grafica Radeon 680M.
  • RAM DDR5-4800 a doppio canale fino a 64 GB.
  • M.2 2280 NVMe PCIe Gen 4 × 4 SSD.
  • Porte I/O complete per una connettività totale.
  • Supporta display 8K e più schermi.
  • Wi-Fi 6E e Bluetooth v5.2.

Potrebbe piacerti: miglior mini PC per streaming del 2025

Mini PC per TV (PC da home theater)

Mini PC per TV

Configurazione minima per un mini PC adatto a TV

  • CPU: Intel Core i3 (8ª generazione o successiva) o AMD Ryzen 3 (serie 3000 o successiva).
  • Scheda grafica: Intel UHD Graphics 620 o AMD Radeon Vega 3.
  • Memoria: DDR4 4 GB.
  • Archiviazione: SSD da 64 GB o eMMC.
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo, in alternativa distribuzione Linux compatibile.
Caratteristiche principali del mini PC GEEKOM A5

Mini PC per TV più consigliato

Se stai cercando un mini PC per guardare la TV o YouTube, basta un mini PC leggero, non servono le specifiche più avanzate.

Per questo compito basta un processore Intel o AMD con almeno 4 GB di RAM. Cerca modelli con più alloggiamenti per aggiungere dischi rigidi o SSD dove salvare i tuoi dati.

Per questo motivo, il mini PC GEEKOM A5 è proprio quello che ci vuole. Ha un processore Ryzen 7 5800H, un SSD PCIe Gen 3 x 4 NVMe/SATA a doppio canale da 64 GB con fino a 2 TB di spazio e tante opzioni I/O per collegare dispositivi di archiviazione esterni.

  • Processore AMD Ryzen™ 7 5825U / Ryzen™ 7 7430U e scheda grafica Radeon™ Vega 8.
  • RAM DDR4-3200 a doppio canale fino a 64 GB.
  • PCIe Gen 3 x4 NVMe/SATA SSD con fino a 2 TB di archiviazione.
  • Porte I/O complete per una connettività totale.
  • Supporta display 8K e più schermi.
  • Wi-Fi 6 e Bluetooth® v5.2.

Miglior mini PC per montaggio video

iglior mini PC per montaggio video

Configurazione minima per un mini PC adatto al montaggio video

  • CPU: Intel Core i7 (8ª generazione o successiva) o AMD Ryzen 7 (serie 3000 o successiva).
  • Scheda grafica: Intel Iris Xe Graphics (integrata in CPU Intel Core i7) o AMD Radeon 760M (integrata in CPU AMD Ryzen 7).
  • Memoria: DDR4 16 GB minimo.
  • Archiviazione: archiviazione principale (per OS e software): SSD NVMe da 512 GB. Archiviazione secondaria (per file multimediali): SSD da 1 TB o HDD più grande.
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo, in alternativa distribuzione Linux con un buon supporto per i programmi di montaggio video.

Il mini PC più adatto per il montaggio video

Specifiche Tecniche – Geekom A8 Mini PC

Il montaggio video è un’attività che richiede un notevole impiego di risorse, quindi ti serve un processore potente come un Intel Core i7 o un AMD Ryzen 9 della migliore serie AMD. Per accompagnare la CPU, ti serviranno anche almeno 16 GB di RAM; 32 GB o più sono ancora meglio.

Una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon RX dedicata velocizzerà di molto i tempi di rendering e codifica.

Per gestire file video di grandi dimensioni serve anche un SSD NVMe veloce. Quindi il mini PC GEEKOM AX8 Pro è l’opzione giusta.

Il mini PC GEEKOM A8 è un mini computer ad alte prestazioni che può essere configurato con un processore AMD Ryzen 9 8945HS o Ryzen 7 8845HS, entrambi con scheda grafica Radeon 780M.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 5600MT/s e fino a 2 TB di spazio di archiviazione tramite slot SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4.

Include opzioni di connessione veloci con Ethernet 2.5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, oltre a tante porte per collegare le tue periferiche.

mini PC GEEKOM A8
  • AMD Ryzen 9 8945HS o Ryzen 7 8845HS.
  • Scheda grafica AMD Radeon 780M.
  • DDR5 5600MT/s a doppio canale, fino a 64 GB.
  • M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4 SSD, fino a 2 TB.
  • 2.5G Ethernet, Wi-Fi 6E e Bluetooth® 5.2.

Miglior mini PC per server a casa

mini PC per server a casa
Specifiche di base del GEEKOM MINI AIR12

Per un server a casa o qualsiasi altra applicazione di tipo server, quello che ti serve è una capacità di archiviazione affidabile piuttosto che una potenza di elaborazione elevata.

Il mini PC GEEKOM Mini Air12 è un computer compatto e potente con un processore Intel Alder Lake N150 di dodicesima generazione. Supporta fino a 16 GB di RAM DDR5-4800 e fino a 2 TB di spazio di archiviazione tramite lo slot SSD M.2 2280 PCIe Gen 3 x 4.

Offre una connessione stabile e veloce con WiFi 6 e Bluetooth 5.2 e può supportare fino a tre monitor 8K. Il Mini Air12 ha Windows 11 Pro già installato.

mini PC GEEKOM Mini Air12
  • Processore Intel Alder Lake N150 12ª generazione.
  • DDR5 4800 MT/s a canale singolo, fino a 16 GB.
  • M.2 2280 PCIe Gen 3 x4 SSD, fino a 2 TB.
  • Connettività stabile e veloce tramite WiFi 6 e Bluetooth 5.2.
  • Supporta 3 monitor, fino a 8K.

Mini PC per produzione musicale

Mini PC per produzione musicale

Configurazione minima per un mini PC adatto alla produzione musicale

  • CPU: Intel Core i5 (8ª generazione o successiva) o AMD Ryzen 5 (serie 3000 o successiva).
  • Memoria: DDR4 8 GB minimo.
  • Archiviazione: archiviazione principale (per OS e software): SSD NVMe da 256 GB. Archiviazione secondaria (per file multimediali): SSD da 516 GB o HDD più grande.
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo, in alternativa distribuzione Linux con un buon supporto per i programmi di produzione musicale.

Miglior mini PC per produzione musicale

La produzione musicale può essere esigente in termini di CPU e RAM, soprattutto in caso di progetti complessi e utilizzo di strumenti virtuali.

Quindi, ti consiglio un processore Intel Core i5 o AMD Ryzen 5, con almeno 8 GB di RAM, meglio se 16 GB o superiore. Inoltre, un SSD veloce ti aiuterà a lavorare ancora meglio. 

Il mini PC IT13  è un’ottima scelta se cerchi uno dei migliori mini PC Intel. Il PC può essere configurato con un processore Intel Core i9-13900HK di dodicesima generazione della migliore serie Intel e scheda grafica Intel Iris Xe Graphics.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR4 3200 MT/s a doppio canale e fino a 2 TB di SSD PCIe 4.0 veloce per l’archiviazione. Le opzioni di connettività includono Ethernet 2.5G, WiFi 6E e Bluetooth 5.2, e può supportare fino a quattro display 8K. Il suo innovativo sistema di raffreddamento IceBlast garantisce una gestione termica efficiente.

mini PC IT13
  • Intel® Core™ i9-13900HK con GPU Iris® Xe 
  • RAM Dual-Channel (espandibile a 64GB)
  • SSD M.2 2280 PCIe Gen4×4 (fino a 2TB)
  • 2 porte USB4 (40 Gbps) + 2 uscite HDMI 2.0
  • LAN 2.5Gbps, Wi-Fi 6E e Bluetooth® 5.2 
  • Sistema di raffreddamento ottimizzato
  • Struttura solida e design di qualità 
  • Windows 11 Pro preinstallato 

Miglior mini PC per virtualizzazione

Miglior mini PC per virtualizzazione

Configurazione minima per un mini PC adatto alla virtualizzazione

  • CPU: Intel Core i7 (10ª generazione o successiva) con supporto per Intel VT-x e VT-d o AMD Ryzen 7 (serie 3000 o successiva) con supporto per AMD-V e AMD-Vi.
  • Memoria: DDR4 16 GB minimo.
  • Archiviazione: archiviazione principale (per OS e software di virtualizzazione): SSD NVMe da 512 GB. Archiviazione secondaria (per archiviazione VM): SSD da 1 TB o HDD più grande.
  • Sistema operativo: Windows 10 Pro o successivo, in alternativa una distribuzione Linux con un buon supporto per la virtualizzazione (come Ubuntu, CentOS o Proxmox VE).
  • Software di virtualizzazione: VMware Workstation, Oracle VirtualBox, Hyper-V o KVM/QEMU.

Il mini PC per virtualizzazione perfetto

Caratteristiche principali del GEEKOM GT1 Mega

La virtualizzazione richiede un’elevata potenza di elaborazione e molta memoria. Per svolgere questo compito senza intoppi, si consiglia un processore Intel Core i7 o AMD Ryzen 7, con almeno 16 GB di RAM; 32 GB o più sono preferibili. Inoltre, per semplificare e velocizzare le operazioni, è assolutamente necessario un SSD.

Per questo, consigliamo il mini PC GEEKOM GT1 MEGA. è un PC compatto ad alte prestazioni che può essere configurato con un processore Intel Ultra 5-125H o Intel Ultra 9-185H, entrambi con grafica Intel ARC, che supporta Ray Tracing e XeSS, perfetto per la virtualizzazione.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 a doppio canale a 5600 MHz e fino a 2 TB di spazio di archiviazione tramite lo slot SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4.

Include il WiFi 7 e il Bluetooth 5.4 per connettersi senza fili, insieme a una varietà di porte per le periferiche, come USB-C con Power Delivery e due porte HDMI. Il mini PC ha già Microsoft Windows 11 Pro (64 bit) installato.

mini PC GEEKOM GT1 MEGA
  • Intel Ultra 5-125H/Intel Ultra 9-185H.
  • Scheda grafica Intel ARC.
  • DDR5 5600MT/s a doppio canale, fino a 64 GB.
  • M.2 2280 PCIe Gen 4 x4 SSD, fino a 2 TB.
  • Doppia porta Ethernet 2.5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth® 5.4.

Ulteriori informazioni: I Migliori Mini PC per la Virtualizzazione del 2025

Miglior mini PC per lavoro d’ufficio

mini PC per lavoro d'ufficio

Quando si parla di lavoro d’ufficio, a seconda di cosa fai, un PC leggero e con una configurazione semplice va benissimo per la maggior parte delle attività, come usare programmi di elaborazione testi, fogli di calcolo e navigare sul web.

Un processore Intel Core i3 o AMD Ryzen 3 con 8 GB di RAM è più che sufficiente per la maggior parte delle app d’ufficio. La scheda grafica integrata di solito è adeguata.

Per questo, ti consigliamo il mini PC GEEKOM IT12. È un computer ad alte prestazioni con un processore Intel Core i7-1280P di dodicesima generazione e una scheda grafica Intel Iris Xe.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR4-3200 MHz a doppio canale e fino a 2 TB di memoria SSD PCIe 4.0 super veloce.

Ha una connettività affidabile con Ethernet 2.5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e una varietà di porte, tra cui USB4 e HDMI 2.0. Il mini PC può supportare fino a quattro schermi 8K e ha Microsoft Windows 11 (64 bit) già installato.

mini PC GEEKOM IT12
  • Intel® Core™ i9-12900HK/i7-1280P/i5-12450H 12ª generazione.
  • Scheda grafica Intel Iris Xe.
  • DDR4-3200MHz a doppio canale, fino a 64 GB.
  • PCIe 4.0 ultra veloce * 4 SSD, fino a 2 TB.
  • Ethernet 2.5G, WiFi 6E e Bluetooth 5.2.
  • Supporta 4 display, fino a 8K.

Articolo recente: I Migliori Mini PC per il Lavoro d’Ufficio del 2025

Miglior mini PC per fotoritocco

Miglior mini PC per fotoritocco

Il fotoritocco è un’attività che richiede un processore multi-core con una scheda grafica decente per gestire la maggior parte delle immagini raw di una fotocamera digitale di fascia alta. Un processore Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 è un buon punto di partenza, insieme a 8 GB di RAM, meglio se 16 GB. Un SSD veloce è utile per caricare rapidamente file di immagini di grandi dimensioni.

Per questo, ti consigliamo il mini PC GEEKOM IT13, che ha un potente processore AMD Ryzen 7 6800H e una scheda grafica Radeon 680M integrata per prestazioni fluide.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR5-4800 a doppio canale e offre opzioni come 32 GB di RAM DDR5 e 1 TB di SSD PCIe Gen 4 NVMe, più uno slot SSD M.2 2242 SATA (1 TB).

La connettività è versatile, con diverse porte USB, uscite HDMI 2.0b per schermi 8K, una porta LAN RJ45 2.5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2. È già pre-configurato.

mini PC GEEKOM IT13
  • Intel® Core™ i9-13900HK 13ª generazione.
  • Scheda grafica Intel Iris Xe.
  • DDR4 a doppio canale fino a 64 GB.
  • PCIe 4.0 ultra veloce * 4 SSD, fino a 2 TB.
  • Ethernet 2.5G, WiFi 6E e Bluetooth 5.2.
  • Supporta 4 schermi, fino a 8K.

Miglior mini PC per progettazione grafica

mini PC GEEKOM IT15 per progettazione grafica

Per la progettazione grafica, ti serve un processore multi-core in grado di gestire le piccole attività e le modifiche che avvengono all’interno del tuo strumento di progettazione.

Un Intel Core i7 o AMD Ryzen 7 è un buon punto di partenza, ma se lavori con file grandi e ad alta risoluzione, potresti prendere in considerazione un i9 o un Ryzen 9.

Si consigliano 16 GB di RAM. Inoltre, una scheda grafica dedicata può essere utile per applicazioni con accelerazione GPU come Adobe Photoshop. Puoi risparmiare ancora più tempo combinando GEEKOM A8 con strumenti AI gratuiti.

Per questo, ti consigliamo il mini PC GEEKOM IT15. È un computer compatto e potente che ti dà la possibilità di scegliere tra un processore Intel® core™ Ultra 9-285H o U5-225H, Intel Core Ultra 9-285H con 99 TOPS (NPU+GPU+CPU) AI performance, entrambi con GPU Intel® Arc™ 140T, che supporta Ray Tracing e XeSS.

Supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 a doppio canale a 5600 MHz e fino a 2 TB di spazio di archiviazione tramite lo slot SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4. Ha WiFi 7 e Bluetooth 5.4 per una connessione wireless veloce, insieme a una varietà di porte, tra cui USB-C con Power Delivery e HDMI 2.0.

IT15 include Microsoft Windows 11 (64 bit) già installato e un supporto VESA per posizionarlo dove vuoi.

mini PC GEEKOM IT15
  • Intel® Core™ Ultra 9 285H/Ultra 5 225H.
  • GPU Intel Arc 140T che supporta Ray Tracing e XeSS.
  • DDR5-5600 SODIMM a doppio canale, fino a 64 GB.
  • M.2 2280 PCIe 4.0 × 4 SSD, fino a 2 TB.
  • Intel Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7.
  • Sistema di raffreddamento innovativo ed efficiente – IceBlast 2.0.
  • Elegante, compatto, resistente ai graffi e compatibile con VESA.
  • Windows 11 Pro pre-installato, pronto all’uso.

Conclusione

Quando scegli e confronti i mini PC, dovresti pensare a cosa ti serve e quanto puoi spendere. GEEKOM offre vari mini PC per diverse esigenze, come il lavoro, la casa o il gaming. Sapere cosa ti serve e dare un’occhiata ai diversi modelli GEEKOM ti aiuterà a trovare un mini PC che funziona alla grande e vale il suo prezzo.

Immagine di Geekom

Geekom

GEEKOM ha stabilito il suo quartier generale di R&D a Taiwan e diverse filiali in molti paesi del mondo. I membri del nostro team principale sono la spina dorsale tecnica che ha lavorato per Inventec, Quanta e altre aziende rinomate. Abbiamo solide capacità di R&D e innovazione. Ci sforziamo costantemente per l'eccellenza nel campo dei prodotti tecnologici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Mio Carrello
Visti Di Recente
Serie di prodotti
Categorie