Il mondo dei processori sta vivendo un grande cambiamento in questo momento. Sono anni che nessuno riesce a sfidare Intel come leader. La maggior parte dei laptop e dei desktop usa la sua architettura x86. Ma è arrivato un nuovo operatore dal mondo dei telefoni cellulari che minaccia di cambiare le regole. Ad oggi, i processori Snapdragon di Qualcomm, basati sull’architettura ARM, non sono più solo per i telefoni. Ora alimentano una nuova generazione di laptop e desktop che promettono una lunga durata della batteria e un accesso continuo a Internet. Questa guida ti aiuterà a capire le principali differenze tra questi due veloci processori e cosa questo comporta per il prossimo computer che acquisterai.
Introduzione alle architetture dei processori
Prima di capire davvero la questione Snapdragon vs Intel, devi sapere che i due sono costruiti su basi molto diverse. Sia i motori diesel che quelli a benzina servono per far andare le auto, ma lo fanno in modi molto diversi.
Che cos’è Snapdragon?
Qualcomm produce i processori Snapdragon. Da anni, Qualcomm è il numero uno nel mercato dei cellulari. L’architettura ARM mette al centro dei loro chip i principi di progettazione “mobile first”. In altre parole, sono fatti apposta per usare pochissima energia. Pensaci: hai bisogno che il tuo telefono duri tutto il giorno con una sola ricarica.
Il design RISC (Reduced Instruction Set Computing) di ARM fa proprio un ottimo lavoro in questo senso. Segue passaggi più semplici per fare le cose, quindi non usa tanta energia tutta in una volta. Questa attenzione all’efficienza sta arrivando anche nei laptop, promettendo una durata della batteria fino a due giorni e funzioni di avvio istantaneo, proprio come il tuo telefono.
Che cos’è Intel?
Intel, invece, produce processori da tanto tempo. I loro chip usano l’architettura x86 che esiste da altrettanto tempo. Intel è stata a lungo la scelta migliore per computer fissi e portatili, e per una buona ragione. La gente conosce i loro processori per quanto sono potenti e per come funzionano bene. L’architettura x86 si basa sul CISC, fatto che significa che può gestire compiti più complicati con una sola istruzione.
In passato, questo ha dato loro un vantaggio in attività impegnative come i giochi e l’editing video. Ma questa potenza ha un prezzo: consuma più energia. Hanno fatto molti progressi nel rendere i loro chip più efficienti, ma non riescono ancora a eguagliare la durata della batteria dei loro concorrenti basati su ARM.
Snapdragon vs Intel: confronto delle prestazioni
È qui che la teoria incontra la pratica. Nella realtà, come si confrontano questi due modi diversi di progettare i processori? Analizziamoli nel dettaglio.
Test di prestazione della CPU
Quando si parla di potenza pura della CPU, i confini stanno diventando meno chiari. Intel è stata a lungo in testa sia nelle prestazioni single-core che multi-core. Per le attività che richiedono un singolo core veloce, come molti giochi e app più vecchi, le prestazioni single-core sono importanti. I programmi moderni che possono dividere il loro lavoro tra più core, come l’editing video e il rendering 3D, devono avere ottime prestazioni multi-core.
Confronto dettagliato delle prestazioni
Basato su recenti test da fonti affidabili come PC Mag
Categoria di prestazioni | Intel Core Ultra | Qualcomm Snapdragon X Elite | Tendenza sul mercato |
---|---|---|---|
Prestazioni single-core | ✓ Tradizionalmente dominanteIdeale per giochi e app più vecchi | ○ Recuperando terrenoCompetitivi ma non leader | Dominanza stabile |
Prestazioni multi-core | ○ Precedentemente leaderOttimo per i carichi di lavoro moderni | ✓ Ora ancora più potentePerfetto per il montaggio video e il rendering 3D | ARM in crescita |
Vantaggio dell’architettura | ✓ Compatibilità x86Ecosistema ben sviluppato | ✓ Efficienza ARMVantaggi del design moderno | Competizione |
Idoneità per caso d’uso | ✓ Applicazioni legacyCarichi di lavoro di gioco | ✓ Creazione di contenutiAttività multithreadFFC79F✓ Creazione di contenutiAttività multithread | Diversificazione |
Posizione sul mercato | Leader affermato che deve affrontare la concorrenza | Un nuovo sfidante con prestazioni incredibili | Cambio di potere |
Ultimamente, però, i test di fonti affidabili come PC Mag hanno mostrato che i nuovi processori Snapdragon X Elite di Qualcomm non solo stanno recuperando terreno, ma in alcuni casi fanno anche meglio in termini di prestazioni multi-core rispetto ai più recenti chip Core Ultra di Intel. Questo è davvero importante perché vuol dire che i processori basati su ARM ora possono competere con i chip più potenti di Intel.
Prestazioni grafiche (GPU)
La grafica integrata ha fatto passi da gigante e per tante cose non serve più una scheda grafica extra e costosa. Di solito, sia i processori Intel che quelli Snapdragon hanno delle GPU integrate. I nuovi laptop Intel hanno la nuova grafica Arc, che è un bel salto di qualità rispetto alla vecchia Iris Xe.
Anche se le schede grafiche Intel Arc vanno meglio in alcuni test, la GPU Adreno integrata nello Snapdragon X Elite fa meglio in generale. Se pensi a quanto meno energia usa lo Snapdragon, è ancora più impressionante. È incredibile quanto bene funzionino i nuovi processori Snapdragon per l’editing video leggero e i giochi occasionali.
Prestazioni in AI e machine learning
L’intelligenza artificiale è la prossima grande novità nel mondo dell’informatica, e sia Intel che Qualcomm ci stanno investendo un sacco di soldi. I processori più recenti hanno delle unità di elaborazione neurale (NPU) pensate apposta per l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Questo è importante per gli strumenti avanzati di editing di foto e video, così come per quelli di traduzione in tempo reale.
ARM, la società che ha creato l’architettura Snapdragon, ha fatto un sacco di progressi in questo campo. I loro ultimi progetti promettono tempi di inferenza dell’AI molto più veloci. Questo vuol dire che le app che usano l’AI funzioneranno più velocemente e in modo più efficiente sui dispositivi con Snapdragon. La storia di Snapdragon, che ha sempre messo al primo posto i telefoni, potrebbe dargli un vantaggio a lungo termine in questo settore importante.
Analisi della compatibilità dei software
Quello che fai è solo metà della storia. Non importa se hai il miglior processore del mondo se non riesce a far girare il software che ti serve. È qui che la sfida tra Intel e Snapdragon diventa davvero interessante.
Supporto per sistemi operativi
I software che non funzionavano con i laptop basati su ARM sono stati un problema per anni. La maggior parte delle app Windows era stata creata per l’architettura x86 di Intel, quindi per eseguirle su dispositivi basati su ARM era necessario utilizzare un emulatore, che spesso era lento e pieno di bug. Ma con Windows 11, Microsoft ha lavorato molto per migliorare le cose su ARM.
Le ultime versioni di Windows 11 su ARM hanno un emulatore molto più efficiente che può far girare la maggior parte dei programmi x86 in modo sorprendentemente veloce e affidabile. E c’è di più: sempre più sviluppatori stanno facendo in modo che le loro app funzionino direttamente su ARM. Questo vuol dire che girano alla massima velocità senza bisogno di emulazione. Il GEEKOM QS1, che sarà il primo mini PC al mondo con processore Snapdragon X Elite, è un segno di come questo ecosistema stia crescendo. Windows 11 Pro per ARM sarà già installato, quindi potrà eseguire una nuova generazione di app ARM native.
I PC con processori Intel sono ancora i migliori quando si parla di Windows. Un computer con processore Intel come il GEEKOM IT13 può usare quasi tutti i programmi Windows senza problemi. Il divario si sta riducendo e le preoccupazioni sulla compatibilità del software che molti utenti avevano prima stanno sparendo in fretta.
Ottimizzazione Android e prestazioni Chrome OS
Questo è un campo in cui Snapdragon fa davvero la differenza. Da anni i processori Snapdragon sono il cuore dei telefoni Android, quindi sono perfetti per far girare le app Android. È una cosa importante per Chrome OS, che può usare le app di Google Play Store per Android.
Un Chromebook con processore Snapdragon è perfetto se vuoi un dispositivo che faccia girare tutte le tue app mobili preferite senza problemi. Intel sta cercando di migliorare i suoi processori per far funzionare meglio le app Android, ma non riesce ancora a battere il vantaggio nativo di Snapdragon.
Confronto tra prezzo e valore
Quando compri un PC, il budget è importante e i prezzi dei processori Snapdragon e Intel cambiano sempre. In passato, Intel aveva processori diversi, dai chip economici Celeron e Pentium ai processori Core i9, che costano tanto. Questo ha reso facile trovare un PC con processore Intel praticamente a qualsiasi prezzo.
Snapdragon, invece, ha sempre puntato di più sulla fascia alta del mercato mobile. Ma ora che stanno entrando nel mondo dei laptop, stanno iniziando a offrire più opzioni. I processori Intel Core i5 e Core i7 di fascia media stanno facendo a gara con il nuovo Snapdragon X Plus, che offre un mix fantastico di prestazioni ed efficienza a un prezzo più basso. I chipset di fascia alta come il Core i9-13900HK nel potente GEEKOM IT13 mini PC 2025 Edition dovranno vedersela con lo Snapdragon X Elite. Quando usciranno i primi dispositivi Snapdragon X Elite, probabilmente saranno molto costosi. Ma con l’arrivo dell’X Plus e di altri modelli, i laptop Windows basati su ARM dovrebbero diventare più accessibili.
Opzioni convenienti | Vantaggio Intel Leader sul mercato – Ecosistema di dispositivi economici già pronto- Celeron e Pentium per configurazioni super economiche- Affidabilità comprovata- Ampio supporto OEM per dispositivi economici 🏆Campione in termini di convenienzaAncora la scelta più facile per chi ha un budget limitato, con tante opzioni a basso costo | Posizione di Snapdragon Limitato correntemente – Focalizzazione sul segmento premium correntemente- X Plus punta a crescere nella fascia media- Opzioni economiche per il futuro in fase di sviluppo- Ecosistema Windows su ARM in crescita |
Competizione di fascia intermedia | Intel Core i5/i7 Competizione forte – Processori Core i5 (prestazioni standard)- Processori Core i7 (prestazioni per chi ama le prestazioni)- Presenza consolidata sul mercato | Snapdragon X Plus Valore forte — Ottimo mix di prestazioni ed efficienza-Prezzo competitivo rispetto a Intel i5/i7- Efficienza energetica superiore- Vantaggi della moderna architettura ARM ⚡ Leader di efficienzaOttimo mix di prestazioni ed efficienza a un prezzo competitivo nella fascia media |
Fascia alta / premium | Prodotto di punta Intel Leader stabilito – Core i9-13900HK e modelli di punta simili- Massima potenza pura- Focalizzato su gaming e workstation | Snapdragon X Elite Ingresso premium – Concorrenza diretta con Core i9- Prezzo premium previsto all’inizio- Efficienza energetica superiore con prestazioni elevate- Esperienza premium mobile-first |
Intel è ancora spesso la scelta più facile per chi ha un budget limitato, perché ha una storia di affidabilità e dispositivi a basso costo. Ma con la crescita dell’ecosistema Windows su ARM, ci si può aspettare che Snapdragon e i suoi partner offrano prezzi più competitivi, rendendo i loro prodotti molto convenienti, soprattutto se si considera la possibilità di una maggiore durata della batteria e una migliore connettività.
Prestazioni per gaming: Snapdragon vs Intel
Al fine di giocare con il tuo laptop, per tanto tempo hai dovuto usare una scheda grafica separata. La scheda integrata non era abbastanza potente. Ma le cose stanno cambiando, perché sia Intel che Snapdragon stanno migliorando parecchio le loro schede grafiche integrate. Ma si può davvero giocare con questi nuovi processori?
Scheda grafica integrata per gaming
Per essere chiari, non potrai giocare ai giochi AAA più recenti in 4K con tutte le impostazioni al massimo sulla tua scheda grafica integrata. Ma potresti rimanere piacevolmente sorpreso da quanto bene funzioni con i giochi casual e persino con alcuni giochi e-sport popolari. I test di PC Mag hanno mostrato che Snapdragon X Elite può gestire giochi impegnativi come Control e Shadow of the Tomb Raider a 1200p con impostazioni basse e frame rate gestibili [1]. Questo è un grande risultato per una GPU integrata e significa che Snapdragon X Elite è alla pari, o addirittura migliore, della grafica integrata Arc di Intel.
Categoria di prestazioni | Scheda grafica Intel Arc | GPU Qualcomm Adreno | Vincitore |
---|---|---|---|
Gaming occasionale | Intel Arc Graphics Buona – Esperienza di gioco super fluida a 1080p- Funziona meglio con i giochi più vecchi- Ottimizzazione x86 | Adreno GPU Sorprendentemente ottima VINCITORE – Funziona alla grande per i giochi leggeri- Gioca senza intoppi con più efficienza- Gioca come non mai con l’ottimizzazione ARM | 🎮Adreno |
Se vuoi giocare su un dispositivo Snapdragon, dovrai usare un emulatore perché la maggior parte dei giochi è ancora fatta per i processori x86. Anche se questa rappresentazione è migliorata parecchio, può comunque rallentare le cose. Quando più sviluppatori di giochi creeranno giochi che funzionano nativamente su ARM, puoi aspettarti che i dispositivi Snapdragon eseguano i giochi ancora più velocemente.
Compatibilità con GPU esterne
Una GPU esterna (eGPU) è un’ottima scelta se vuoi giocare seriamente. Puoi collegare una eGPU al tuo laptop tramite una porta veloce come Thunderbolt. Si tratta di una scheda grafica separata. Puoi usarla come laptop sottile e leggero quando sei in viaggio e come potente PC da gioco quando sei a casa. Intel ha il vantaggio in questo settore al momento. Svariati mini PC basati su Intel, come il GEEKOM IT13, hanno porte Thunderbolt che rendono facile collegare una eGPU. Questo ti permette di trasformare un mini PC piccolo e silenzioso in una vera e propria potenza di gioco.
La piattaforma Snapdragon X Elite funziona con gli standard di connettività più recenti, come USB4, che potrebbero far funzionare le eGPU. Ma l’ecosistema è ancora agli inizi. Il supporto plug-and-play delle eGPU per Windows non è ancora così buono sui dispositivi ARM come lo è su quelli Intel. Per via della sua storia e affidabilità, un sistema basato su Intel è ancora la scelta migliore per i giocatori seri che vogliono la libertà di una eGPU.
Confronto per carichi di lavoro professionali
Molte persone usano il computer non solo per le attività quotidiane e le attività di gaming, ma anche per lavori professionali impegnativi. La velocità di elaborazione è fondamentale per tutti come creatori di contenuti, programmatori o data scientist. Quanto sono efficaci Snapdragon e Intel nel portare a termine il lavoro vero e proprio?
Creazione di contenuti
Se ti occupi di montaggio video, fotografia o arte 3D, sai bene che il tempo è denaro. Quando riesci a montare un video o a elaborare tante foto più velocemente, hai più tempo per essere creativo al lavoro. Tanti anni fa, Intel era la scelta migliore per i creatori di contenuti perché i suoi processori erano super veloci e la maggior parte dei software creativi era progettata per funzionare bene con l’architettura x86.
Grazie al suo processore Intel Core i9 a 14 core, il GEEKOM IT13 è un computer potente basato su Intel che può modificare velocemente i video ed eseguire il montaggio di modelli 3D. Ma il nuovo Snapdragon X Elite è pronto a dare filo da torcere a Intel. Considerati 12 core ad alte prestazioni, lo Snapdragon X Elite ha la potenza multi-core per gestire questi compiti pesanti. Inoltre, la NPU integrata può velocizzare di molto le funzioni basate sull’intelligenza artificiale nelle app creative, come il tracciamento degli oggetti nei video o la riduzione del rumore nelle foto.
Il problema più grande per Snapdragon è ancora quello di far funzionare meglio il software. Adobe e altri grandi nomi hanno iniziato a mettere sul mercato versioni ARM native delle loro app creative, ma l’ecosistema non è ancora così sviluppato come quello di Intel. Per ora, un sistema basato su Intel è ancora la scelta più sicura per i professionisti che devono essere certi che il loro sistema funzioni con molti plugin diversi e software specializzati.
Programmazione e sviluppo
Per i programmatori, un processore potente vuol dire tempi di compilazione più brevi e uno sviluppo più fluido. Un’ulteriore prova che le prestazioni multi-core dei nuovi processori Snapdragon potrebbero fare una grande differenza in questo campo. Di conseguenza, i 12 core dello Snapdragon X Elite dovrebbero, in teoria, garantire prestazioni eccellenti durante la compilazione di codici di grandi dimensioni.
Categoria | Intel | Snapdragon |
---|---|---|
Accelerazione AI |
Funzioni AI Intel
AI standard
|
NPU integrata
NPU dedicata
Accelerazione AI
Vantaggio AI: la NPU dedicata rende molto più veloci le funzioni creative basate sull’intelligenza artificiale
|
Ecosistema software |
Ecosistema maturo
Compatibilità completa
Grado professionale
Standard professionale: ancora la scelta più sicura per i professionisti che hanno bisogno di una compatibilità software estesa
|
Ecosistema in crescita
Supporto in espansione
Sfida legata all’ecosistema: la compatibilità del software non è ancora al livello dell’ecosistema Intel
|
Consiglio professionale |
Scelta migliore corrente
Consigliata
Scelta sicura
Standard professionale: Intel è ancora la scelta migliore per i lavori creativi particolarmente importanti
|
Potenziale futuro
Leader in innovazione
Competitività
Stella emergente: grande potenziale con la crescita dell’ecosistema e l’espansione del supporto software
|
La compatibilità è il problema più grande per gli sviluppatori che vogliono passare a dispositivi con processori Snapdragon. Molti strumenti di sviluppo moderni, come Visual Studio Code, possono funzionare direttamente su Windows su ARM.
Nonostante ciò, tanti altri strumenti, compilatori e SDK importanti hanno bisogno di un processore x86 per funzionare. Si possono usare questi strumenti tramite emulazione, ma potrebbero esserci dei bug e il sistema potrebbe diventare più lento. Le prestazioni di una macchina virtuale sono un altro aspetto importante da considerare. Anche se costano di più, i PC con processori Intel sono ancora la scelta migliore se il tuo lavoro richiede l’uso di macchine virtuali basate su x86, ad esempio per testare il tuo software in diverse configurazioni.
Anche se la virtualizzazione per Windows su ARM sta migliorando, usare un sistema operativo x86 in una macchina virtuale su un host ARM richiede un ulteriore livello di emulazione che può rallentare parecchio le cose. Un dispositivo basato su Intel e già testata è probabilmente la scelta migliore oggi per gli sviluppatori che hanno bisogno della massima compatibilità e di un flusso di lavoro fluido.
Verdetto finale – fare la scelta giusta: Snapdragon vs Intel
Questo è tutto quello che devi sapere. Quale processore dovresti scegliere? Non c’è una sola risposta giusta. Qual è il migliore per te dipende da cosa ti serve di più da un computer. Non c’è più un’unica azienda produttrice di processori e questa nuova concorrenza è un vantaggio per tutti.
Se sei sempre in giro, ti occupi di tante cose contemporaneamente e la durata della batteria è la cosa più importante per te, un laptop con processore Snapdragon è un’ottima scelta. La promessa di una batteria che dura giorni, la reattività immediata e la connettività 5G integrata sono particolarmente importanti per gli studenti, i professionisti in movimento e chiunque non voglia stare sempre a ricaricare il telefono. Ora funziona bene per la maggior parte delle attività quotidiane e anche per alcune cose che sono sorprendentemente difficili. Potresti persino non accorgerti di non utilizzare un dispositivo Intel se svolgi la maggior parte del tuo lavoro in un browser web o utilizzi app che dispongono già di versioni ARM native, come Microsoft Office e sempre più app creative. Il GEEKOM QS1, che sarà il primo mini PC Snapdragon X Elite al mondo, è un segno entusiasmante del futuro della piattaforma. Si tratta di un desktop piccolo ed efficiente dal punto di vista energetico, in grado di gestire facilmente la maggior parte delle tue esigenze informatiche quotidiane.
D’altra parte, Intel è ancora la scelta migliore per chi vuole prestazioni veloci e la certezza che il proprio computer funzioni con tutti i software. Gli sviluppatori che devono usare più macchine virtuali, i creatori di contenuti che dipendono da tanti plugin e software specializzati e i giocatori che vogliono la flessibilità di una eGPU trovano che un sistema basato su Intel funziona bene e senza problemi. Grazie al suo processore Core i9, il GEEKOM IT13 è un mini PC potente che racchiude molta potenza in uno spazio ridotto. Questo lo rende un’ottima scelta per sostituire il tuo desktop e può gestire qualsiasi cosa tu gli chieda. Per quanto riguarda il consumo energetico extra, molte persone pensano che ne valga la pena per la tranquillità che deriva dal maturo ecosistema Intel.
Alla fine, la scelta tra Snapdragon e Intel è tra il presente e il futuro. Snapdragon è il modo in cui funzioneranno i computer in futuro: saranno veloci, sempre connessi e combineranno il meglio di un laptop e di uno smartphone. Intel è una piattaforma collaudata con tanti software e una storia di prestazioni che dimostra che è forte e affidabile. C’è una buona notizia: il presente e il futuro sembrano migliori che mai.
Geekom
GEEKOM ha stabilito il suo quartier generale di R&D a Taiwan e diverse filiali in molti paesi del mondo. I membri del nostro team principale sono la spina dorsale tecnica che ha lavorato per Inventec, Quanta e altre aziende rinomate. Abbiamo solide capacità di R&D e innovazione. Ci sforziamo costantemente per l'eccellenza nel campo dei prodotti tecnologici.