Introduzione
Affrontare la carenza di spazio su disco nel proprio PC può essere frustrante, soprattutto quando ci sono file importanti da accedere e si è sotto scadenza. Questo è un problema comune che quasi ogni utente, indipendentemente dalla propria esperienza, trova difficile risolvere. Quando il disco rigido è pieno, il computer può rallentare, le app potrebbero non funzionare correttamente e potresti anche ricevere messaggi di errore che indicano che non c’è abbastanza spazio per salvare i tuoi file. Ecco perché è così fastidioso.
Spesso, ci sono diverse situazioni che portano gli utenti a rimanere senza spazio su disco. Man mano che generi e scarichi più file, installi app o memorizzi vari dati, lo spazio libero sul disco rigido diminuisce. A volte, anche quando non stai salvando nuovi file attivamente, i file temporanei e le cache di sistema possono intasare lo spazio libero senza che tu te ne accorga.
Questo tutorial è tutto su come risolvere il problema dello “spazio pieno sul disco” e ti offre consigli su come recuperare spazio sul tuo computer. Puoi imparare a recuperare spazio di archiviazione perso e ottimizzare al meglio lo spazio sul tuo PC con questi semplici passaggi, a seconda di quanto conosci il tuo computer. Vediamo diversi modi per eliminare file dal tuo PC e aumentare lo spazio su disco.
Perché il Mio Disco Rigido Ha Troppo Poco Spazio?
Prima di cercare di liberare spazio, è necessario capire cosa sta occupando lo spazio di archiviazione. Una volta che sai quali file e programmi sono i principali colpevoli, puoi fare scelte intelligenti su quali eliminare o spostare.
Controllare l’Utilizzo dello Spazio su Disco:
- Trova l’icona di Esplora File sulla tua barra delle applicazioni. Ha l’aspetto di una cartella. Se non la vedi, vai al menu Start di Windows e digita “Esplora File” nella barra di ricerca.
- Nel passo successivo, scegli l’app Esplora File per aprirla.
- Nella finestra di Esplora File, trova “Questo PC” nell’elenco a sinistra e cliccaci sopra.Dall’elenco delle unità, trova l’unità principale. Il nome di solito è “Windows (C:)”.
- Nel menu che appare, fai clic con il tasto destro sul tuo disco principale e seleziona “Proprietà.”
- Una nuova finestra ti mostrerà quanto spazio è utilizzato e quanto è ancora libero sul tuo disco. Una barra rossa o quasi piena significa che non c’è abbastanza spazio sul disco.
Come Trovare le Cartelle che Occupano Molto Spazio?
Per aprire Esplora File, segui i passaggi sopra indicati.
- Per accedere al contenuto del tuo disco principale, che di solito si chiama “Windows (C:)”, selezionalo.
- Trova la barra che dice “Cerca” in cima alla finestra di Esplora File. Dovrebbe chiamarsi “Cerca in Questo PC”.
- Nella barra di ricerca, digita “size:gigantic” senza virgolette e premi “Invio.”
- Attendi qualche istante che la ricerca finisca. Vedrai un elenco dei file e delle cartelle più grandi sul tuo disco in Esplora File.
- Per ordinare i risultati per dimensione, fai clic sull’intestazione della colonna “Dimensione” in cima all’elenco. Un primo clic ordinerà gli articoli in ordine crescente, un secondo clic li ordinerà in ordine decrescente.
Quali Documenti Non Sono Importanti?
- Cerca file relativi a vecchi progetti che hai terminato o su cui non lavori più. Questi file di progetto e documenti salvati possono occupare molto spazio.
- Dai un’occhiata ai tuoi backup per trovare vecchi file che non ti servono più, soprattutto se ne hai copie più recenti. Ridurre il numero di backup che hai può aiutarti a recuperare spazio.
- Controlla il tuo disco rigido per foto e video che hai già salvato. A volte avere più copie delle stesse foto o video può essere uno spreco di spazio.
- Trova applicazioni e i file associati che usi raramente o mai. Rimuovi questi programmi inutili per fare più spazio sul tuo disco rigido.
- Molti programmi creano file temporanei e cache che possono accumularsi nel tempo. Puoi anche liberare spazio sul tuo computer trovando ed eliminando questi file temporanei.
Come Trovare File Non Importanti?
- Avvia Esplora File e vai al tuo disco principale.
- Puoi usare la barra di ricerca per trovare determinati tipi di file, come “.bak” per i file di backup e “.tmp” per i file temporanei.
- Controlla le tue directory, come “Documenti,” “Immagini” e “Video,” per duplicati o vecchi file che non ti servono più.
Prima di eliminare qualsiasi file, assicurati che non sia significativo. Se hai dubbi, crea un backup su un disco esterno o su cloud prima di eliminarli.
Nella sezione successiva, descriveremo le procedure per eliminare in modo sicuro i file superflui e liberare spazio su disco nel tuo computer.
Liberare Spazio sul Disco Eliminando i File Non Necessari
Puoi eliminare i file che non ti servono più una volta che sai quali occupano più spazio sul tuo disco rigido. Liberando spazio e rimuovendo i file inutili, il tuo computer funzionerà meglio. Puoi liberare spazio sul disco velocemente e facilmente eliminando file temporanei, file duplicati, vecchi download e installatori, e programmi che non usi.
Segui questi passaggi per eliminare in modo sicuro i file inutili:
File Temporanei: I programmi creano file temporanei per memorizzare i dati mentre il programma è in esecuzione. Questi file possono accumularsi nel tempo e occupare molto spazio su disco. Puoi liberare spazio e velocizzare il tuo computer eliminandoli.
- Per aprire la finestra Esegui, premi il tasto Windows + R sulla tastiera.
- Nel campo di esecuzione, digita “%temp%” senza virgolette e premi Invio. In questo modo si aprirà la cartella Temp.
- Tieni premuti i tasti Ctrl e A mentre sei nella cartella Temp per selezionare tutti i file all’interno.
- Una volta selezionati tutti i file che vuoi eliminare, premi il tasto Elimina sulla tastiera. Se richiesto, ignora i file che altri programmi stanno utilizzando al momento.
- Infine, svuota il Cestino per eliminare definitivamente i file temporanei e liberare spazio sul disco rigido.
File Duplicati: Quando salvi accidentalmente lo stesso file più di una volta o scarichi lo stesso file più di una volta, finisci con dei file duplicati. Questi file possono rendere difficile trovare la versione giusta di un file e occupare spazio inutile sul tuo disco rigido.
- Avvia Esplora File e vai nella cartella in cui pensi che ci siano file duplicati.
- La scheda “Visualizza” si trova in cima alla finestra di Esplora File. Dal menu a discesa, seleziona “Dettagli.” Questo mostrerà più dettagli su ogni file.
- Per ordinare i file per nome, fai clic sull’intestazione della colonna “Nome.” Questo ti aiuterà a trovare file con lo stesso nome.
- Mentre scorri l’elenco ordinato, cerca i file che hanno lo stesso nome e dimensione. È probabile che siano file duplicati.
- Ogni volta che trovi un file duplicato, fai clic con il tasto destro su di esso e scegli “Elimina” dal menu che appare.
Vecchie Download e Installer: Puoi trovare vecchie download e installer sul tuo disco rigido dopo aver scaricato file o installato programmi. Questi file potrebbero occupare molto spazio e non ti serviranno più dopo la prima installazione.
- Per accedere alla tua cartella “Download”, apri Esplora File. Di solito, questa cartella si trova nella tua cartella utente, come “C:\Utenti\TuoNomeUtente\Download”.
- Fai clic sull’intestazione della colonna “Data di modifica” per ordinare i file per data. I file più recenti appariranno in cima alla lista, basata sull’ultima modifica.
- La lista ora è ordinata, quindi puoi selezionare i vecchi file di cui non hai più bisogno. Se vuoi eliminare più di un file, tieni premuto il tasto Ctrl e fai clic su ciascuno. Premi il tasto Elimina sulla tastiera una volta che hai selezionato tutti i file che non vuoi.
- Puoi recuperare lo spazio sul tuo disco rigido che i file eliminati occupavano svuotando il Cestino. Per svuotare il cestino, fai clic destro sull’icona del Cestino sul desktop e scegli “Svuota Cestino”.
Programmi e App Che Non Usi: Con il tempo, potresti installare app e programmi di cui non hai più bisogno. Questi programmi occupano molto spazio sul disco e possono rallentare il tuo computer. Eliminandoli, libererai spazio e il sistema funzionerà meglio.
- Premi il tasto Windows e digita “Pannello di controllo” nella barra di ricerca. Quando l’app del Pannello di controllo appare nei risultati di ricerca, fai clic su di essa.
- Premi “Programmi” e poi “Programmi e funzionalità” nella lista dei controlli. Questo aprirà un elenco di tutti i programmi installati sul tuo computer.
- Dovresti esaminare la lista dei programmi installati e rimuovere quelli che non ti servono o non usi più. Puoi guadagnare più spazio sul disco eliminando questi programmi.
- Per rimuovere un programma, fai clic su di esso per selezionarlo, quindi fai clic sul pulsante “Disinstalla” sopra l’elenco dei programmi. Se non c’è un pulsante “Disinstalla”, puoi fare clic destro sul programma e scegliere “Disinstalla” dal menu che appare.
- Dopo aver cliccato su “Disinstalla”, segui le istruzioni dell’assistente di disinstallazione che appariranno sullo schermo. I passaggi possono variare leggermente a seconda del programma che desideri rimuovere. Spesso dovrai confermare che desideri eliminare il programma cliccando su una serie di pulsanti.
Quando elimini i file, fai attenzione a non perdere quelli che sono importanti per il funzionamento del sistema o dei programmi. È meglio lasciare un file intatto o fare una copia di backup prima di eliminarlo, se non sei sicuro.
Dovresti riuscire a liberare molto spazio sul disco rigido del tuo PC seguendo questi passaggi. Spostare i file su un’unità esterna o comprimere i file di grandi dimensioni sono altre due modalità per liberare spazio di cui parleremo successivamente.
Altri Metodi per Liberare Spazio sul Disco
Copiare i File Su Un’unità Esterna o Su Cloud: Considera di spostare i file che non hai bisogno di accedere frequentemente, ma che desideri comunque mantenere, su un’unità esterna o su un servizio di archiviazione cloud. In questo modo, il tuo disco rigido principale avrà più spazio, ma potrai comunque accedere ai file quando ne avrai bisogno.
Per Spostare i File Su Un’unità Esterna:
- Utilizza un cavo USB per collegare un’unità esterna al tuo computer.
- Scegli i file che vuoi spostare aprendo Esplora File.
- Dopo aver selezionato i file, fai clic destro e scegli “Taglia”.
- Premi “Incolla” dopo aver trovato la tua unità esterna in Esplora File e aver fatto clic su uno spazio vuoto.
Per Spostare i File Su Un Servizio di Archiviazione Cloud:
- Utilizza un servizio di archiviazione online come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive.
- Installa l’app del servizio di cloud storage sul tuo computer dopo averla scaricata.
- Accedi al tuo account tramite l’app.
- Spostare i file nella cartella di cloud storage sul tuo computer è facile come trascinarli e rilasciarli.
Comprimere i File:
- Puoi comprimere un file o una cartella facendo clic destro su di esso.
- Fai clic su “Cartella compressa (zippata)” sotto “Invia a”.
- Attendi che il processo di compressione sia terminato. Il file compresso con estensione .zip apparirà nella stessa posizione del file originale.
Comprimere file di grandi dimensioni
Questo può aiutarti a guadagnare più spazio sul disco riducendo le dimensioni dei file comprimendoli. È utile per conservare file di grandi dimensioni che non usi molto frequentemente.
Segui Questi Passaggi per Utilizzare lo Strumento di Pulizia Disco:
- Fai clic sull’app Pulizia Disco dopo aver premuto il tasto Windows e digitato “Pulizia Disco”.
- Fai clic su “OK” dopo aver scelto l’unità che vuoi pulire (di solito C:).
- Attendi che Pulizia Disco calcoli quanto spazio puoi liberare.
- Scegli i file che vuoi eliminare, come i file temporanei, i file di programmi scaricati e la spazzatura.
- Conferma facendo clic su “OK” e poi su “Elimina file”.
Utilizzare gli strumenti di pulizia disco:
Puoi eliminare i file non necessari e i file di sistema con lo strumento di Pulizia Disco integrato di Windows per liberare spazio sul tuo disco rigido.
Utilizzando questi suggerimenti aggiuntivi, puoi sfruttare al meglio lo spazio sul disco e assicurarti che il tuo computer abbia abbastanza spazio per funzionare correttamente. Se hai ancora bisogno di più spazio, potresti voler esplorare altre opzioni per aumentare lo spazio di archiviazione.
Acquistare Più Memoria per il Tuo PC o Scegliere un Mini PC
Se hai provato di tutto per liberare spazio sul disco e hai ancora bisogno di più spazio, potresti prendere in considerazione l’idea di aggiornare l’hardware del tuo computer o esplorare altre opzioni. Puoi aumentare lo spazio di archiviazione del tuo PC attuale, acquistare un disco rigido esterno o utilizzare servizi di archiviazione cloud. Ma se il tuo computer è vecchio e non riesce a soddisfare le tue esigenze, acquistare un nuovo mini PC potente potrebbe essere la scelta migliore a lungo termine.
Per migliorare la memoria interna del tuo PC, puoi sostituire il disco rigido attuale con uno che abbia più spazio o aggiungere un altro disco rigido, se il tuo computer ha un vano libero. Questa potrebbe essere un’opzione economica, ma devi conoscere alcune cose tecniche a riguardo, e potrebbe non funzionare per tutti gli utenti. Inoltre, se il tuo computer è già vecchio, aggiungere più memoria potrebbe non fare una grande differenza nella velocità di funzionamento.
Post Consigliato: Perché dovreste acquistare almeno un disco rigido da 1 TB? Che cos’è un’unità SSD da 1 TB?
Dischi rigidi esterni ti permettono di aggiungere più spazio di archiviazione con una semplice connessione plug-and-play. Sono disponibili in diverse dimensioni e si collegano facilmente al tuo computer tramite USB. Tuttavia, potrebbero non essere veloci quanto i dischi interni, e dovrai ricordarti di collegare il disco esterno ogni volta che vuoi accedere ai file in esso contenuti.
Qualsiasi dispositivo con connessione Internet può collegarsi a un servizio di archiviazione cloud come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive e accedere ai tuoi file da lì. Questo può essere utile se hai bisogno di collaborare con altre persone o accedere ai tuoi file mentre sei fuori casa. Tuttavia, l’archiviazione cloud può essere costosa nel tempo e avrai bisogno di una connessione internet stabile per accedere ai tuoi file.
Tuttavia, se il tuo PC esistente è obsoleto e non soddisfa più le tue esigenze, acquistare un nuovo mini PC come il GEEKOM A8 potrebbe rappresentare un investimento saggio a lungo termine.
Il GEEKOM A8 mini PC offre prestazioni robuste in un formato compatto. Questo mini PC è dotato di processori AMD Ryzen™ 9 8945HS o Ryzen™ 7 8845HS, grafica AMD Radeon™ 780M, fino a 64 GB di memoria DDR5 ad alta velocità e fino a 2 TB di archiviazione SSD PCIe 4.0, permettendogli di gestire compiti intensivi senza sforzi. Include Ethernet 2.5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth® 5.2 ed è preinstallato con Windows 11 Pro per un utilizzo immediato.
Due configurazioni suggerite sono:
- R7-8845HS con 32 GB di RAM e 1 TB SSD
- R9-8945HS con 32 GB di RAM e 2 TB SSD
- AMD Ryzen™ 9 8945HS/Ryzen™ 7 8845HS.
- Grafica AMD Radeon™ 780M.
- DDR5 5600MT/s a doppio canale, fino a 64 GB.
- Supporta 4 display & fino a 8K.
- Preinstallato con Windows 11 Pro.
Anche se migliorare lo spazio di archiviazione del tuo PC attuale o utilizzare archiviazione esterna/cloud potrebbe sembrare più economico inizialmente, investire in un mini PC ad alte prestazioni come il GEEKOM A8 offre una soluzione completa e a prova di futuro per le tue esigenze informatiche e di archiviazione.
Conclusione
Questo articolo esplora diversi modi per liberare spazio sul disco rigido del tuo computer, tra cui trovare ed eliminare file non necessari, spostare file su archiviazione esterna, comprimere file di grandi dimensioni e utilizzare gli strumenti di pulizia del disco. Seguendo questi suggerimenti, puoi garantire che il tuo computer funzioni in modo fluido ed efficiente.
Se hai ancora bisogno di più spazio dopo aver provato queste soluzioni, puoi aggiornare la memoria interna del tuo PC, utilizzare dischi rigidi esterni o considerare l’acquisto di un nuovo mini PC ad alte prestazioni come il GEEKOM A8. Questo piccolo ma potente dispositivo offre molta memoria (1 TB SSD), elaborazione veloce ed è già dotato di Windows 11 Pro, rendendolo una soluzione completa per tutte le tue esigenze informatiche future.
La gestione attiva dello spazio sul disco è necessaria per mantenere il tuo computer sano e funzionante. Per assicurarti che il tuo PC soddisfi sempre le tue esigenze future, resta informato, utilizza queste strategie e prendi in considerazione gli aggiornamenti hardware quando necessario.
Geekom
GEEKOM ha stabilito il suo quartier generale di R&D a Taiwan e diverse filiali in molti paesi del mondo. I membri del nostro team principale sono la spina dorsale tecnica che ha lavorato per Inventec, Quanta e altre aziende rinomate. Abbiamo solide capacità di R&D e innovazione. Ci sforziamo costantemente per l'eccellenza nel campo dei prodotti tecnologici.