Introduzione
Nel 2025, i computer saranno tutti compatti e potenti. I mini PC stanno diventando sempre più popolari e le unità portatili in grado di stare al passo con le nostre frenetiche vite digitali stanno diventando sempre più indispensabili. Un’unità SSD (Solid-State Drive) esterna è un ottimo modo per rendere il tuo sistema molto più veloce, sia che tu abbia un PC standard o un mini PC. Si tratta di un aggiornamento facile da fare, che funziona in modo efficiente e può fare una differenza significativa.
Che cosa sono gli SSD esterni?
Pensalo come una versione migliorata del comune disco rigido esterno (HDD). I vecchi dischi rigidi leggono e scrivono i dati con dischi rotanti e un braccio meccanico, fatto che li fa sembrare un po’ come giradischi in miniatura. Gli SSD, invece, usano la memoria flash. Sono più veloci, durano di più e sono più silenziosi perché non hanno parti in movimento. Grazie a questa tecnologia a stato solido, puoi accedere ai tuoi file molto velocemente. Immagina di trasferire un film da 4 GB in pochi secondi invece che in minuti. Stiamo parlando di velocità vera. PCMag dice che un buon SSD esterno può arrivare a velocità di 2.000 MB/s o anche di più, mentre un normale disco rigido può arrivare solo a velocità da 100 a 200 MB/s.

Come funzionano gli SSD esterni con i mini PC
Gli SSD esterni sono fantastici perché sono facili da usare, soprattutto per chi ha un mini PC. La maggior parte delle unità moderne ha bisogno solo di un cavo per collegarsi, e di solito è un cavo USB-C o Thunderbolt. Non serve un alimentatore extra perché queste interfacce gestiscono sia il trasferimento dei dati che l’alimentazione. Basta collegarlo e funziona.
La recensione di TechRadar sui migliori mini PC parla di come molti di loro abbiano una memoria interna limitata. Per chi lavora con file grandi, un SSD esterno è un accessorio che non può mancare. La maggior parte dei mini PC GEEKOM ha porte USB 4.0 e 3.2. Queste porte sono perfette per usare SSD esterni, che possono trasferire i dati molto velocemente.
Motivi principali per scegliere un SSD esterno nel 2025
Se sei ancora indeciso, ecco alcuni dei motivi principali per cui un SSD esterno è un acquisto che vale la pena fare per chiunque usi un PC o un mini PC nel 2025:
- Velocità ultra-rapide: questa è la caratteristica migliore. Grazie a un SSD risparmierai tanto tempo, sia che tu stia caricando giochi, modificando video ad alta risoluzione o semplicemente spostando file. Farai di più e passerai meno tempo ad aspettare.
- Perfetto per configurazioni compatte: grazie a un mini PC puoi risparmiare tanto spazio. Un SSD esterno è perfetto per questo scopo. Sono compatti, leggeri e non servono tanti cavi, così puoi tenere il tuo spazio di lavoro pulito e organizzato.
- Durata e portabilità: la maggior parte dei dischi rigidi non regge bene le cadute e gli urti come gli SSD, che non hanno parti che si muovono. Sono perfetti per le configurazioni portatili, sia che tu stia lavorando da un bar o stia facendo un viaggio aziendale.
- Perfetto per lavori impegnativi: un SSD esterno è una vera rivoluzione se ti piacciono i videogiochi, monti video o guardi contenuti in streaming. Non è solo spazio in più per i tuoi file, ma anche un modo per migliorare le prestazioni che può cambiare completamente come usi il tuo computer.
Pro e contro dell’uso di un SSD esterno
Sappiamo tutti che nessuna tecnologia è perfetta. Ecco perché potresti o meno voler usare un SSD esterno:
| Pro | Contro |
|---|---|
| Molto più veloce degli HDD | Più costoso per gigabyte |
| Più resistente e a prova di urti | I modelli di fascia alta possono essere costosi |
| Compatto, leggero e facile da trasportare | La prestazione può essere limitata dalla porta |
| Funzionamento silenzioso | I computer più vecchi potrebbero non avere porte veloci |
Come usare un SSD esterno con il tuo PC o mini PC
Iniziare a usare un SSD esterno è davvero facile. Ecco una spiegazione passo passo per aiutarti:
- Collega l’unità: trova una porta USB-C o Thunderbolt sul tuo computer e collega il tuo SSD esterno. Usa la porta più veloce che riesci a trovare per avere la migliore prestazione.
- Formatta l’unità (se necessario): se il tuo disco non è ancora formattato, dovrai farlo. exFAT è una buona scelta perché funziona bene sia con Windows che con macOS. NTFS è la scelta migliore se usi solo Windows..
- Inizia a usare l’unità: dopo aver formattato l’unità, il computer la riconoscerà come qualsiasi altra unità. Ora il computer può fare il backup dei tuoi file, spostarli e installare programmi.
Che cosa verificare prima di acquistare
Ecco un paio di cose da considerare prima di acquistare un SSD esterno:
- Capacità: la maggior parte delle persone dovrebbe iniziare con 1 TB, ma se lavori con file video grandi o hai tanti giochi, forse è meglio pensare a 2 TB o anche 4 TB.
- Interfaccia: per avere il massimo della prestazione, ti conviene prendere un disco con un’interfaccia veloce, tipo Thunderbolt, USB 3.2 Gen 2 o USB 4. Per sfruttare al meglio la velocità del disco, assicurati che il tuo computer abbia una porta che vada bene.
- Marchio e garanzia: scegli marche che sai essere affidabili, come Western Digital, Samsung, Crucial e LaCie. Controlla anche la garanzia. Una garanzia più lunga vuol dire che la società che ha realizzato il prodotto è solida.
Leggi di più su SSD da 512GB vs 1TB vs 2TB: Guida Completa all’Acquisto 2025
Un SSD esterno non è solo spazio extra per i tuoi file, ma anche un modo per migliorare le prestazioni che può cambiare completamente come usi il tuo computer. Un SSD esterno è un ottimo acquisto sia che tu sia un fotografo professionista, un appassionato di videogiochi o semplicemente qualcuno che vuole un computer più veloce e reattivo. Sono perfetti per i computer piccoli ma potenti del 2025 perché sono molto veloci, resistenti e facili da portare in giro.
Un’alternativa più intelligente: mini PC con memoria espandibile
Gli SSD esterni di solito hanno capacità di 1 TB, 2 TB e 4 TB. Nonostante ciò, se la portabilità non è una priorità e vuoi solo aumentare lo spazio di archiviazione del tuo computer, c’è una soluzione migliore a lungo termine da prendere in considerazione.
Quando è ora di passare al prossimo computer, perché non scegliere un mini PC con un’ottima espandibilità? I mini PC GEEKOM hanno diversi alloggiamenti per unità interne e slot M.2, che ti permettono di mettere configurazioni di archiviazione molto più grandi, spesso fino a 5 TB, 9 TB o anche di più, tutte in scocche compatte. Questo ti evita di avere un sacco di unità esterne e ti dà prestazioni migliori grazie alle connessioni interne dirette.
Grazie a un mini PC ben progettato, ottieni il meglio di entrambi i mondi: un ingombro ridotto che ti fa risparmiare spazio sulla scrivania, insieme alla possibilità di espansione e aggiornamento che di solito trovi nei tower desktop di dimensioni standard. È un investimento a prova di futuro che cresce insieme alle tue esigenze di archiviazione senza i limiti delle periferiche esterne.
Mini PC GEEKOM IT13 2025
- Interfacce ricche: 6 porte USB (con 2 porte USB4), lettore di schede SD, blocco Kensington e supporto per 4 schermi aggiuntivi
- USB4 versatile: tutto in uno – fino a 40 Gbps di trasferimento dati, uscita video 8K, collegamento di una eGPU o SSD esterno, ricarica veloce, tutto con un solo cavo USB-C. Più comodo e versatile di OCuLink, senza bisogno di configurazioni complicate o cavi speciali
- Scalabilità efficiente: supporta l’espansione di 3 dischi rigidi (due SSD+HDD), fino a 5 TB di spazio di archiviazione, combinando alta velocità e grande capacità, fino a 64 GB
Mini PC GEEKOM A9 Max AI
- Prestazioni: processore top di gamma AMD Ryzen™ AI 9 HX 370 e scheda grafica Radeon™ 890M
- Archiviazione ad alta velocità: memoria DDR5 a doppio canale (fino a 128 GB) e due slot M.2 (2280+2230) che supportano fino a 8 TB di espansione dello spazio di archiviazione SSD PCIe 4.0
- Doppia porta USB4 (Rival OCuLink): sblocca la connettività di nuova generazione. Le doppie porte USB4 offrono velocità di trasferimento dati Thunderbolt (40 Gbps), doppia uscita display 8K e supporto per schede grafiche esterne, sostituendo efficacemente le porte OCuLink
Domande frequenti
Certo! Anzi, è un ottimo modo per far caricare le pagine più velocemente e far durare di più il disco rigido del tuo computer.
Funzionano in modi diversi. Puoi accedere ai tuoi file da qualsiasi posto con l’archiviazione cloud, ma un SSD esterno è molto più veloce e non devi essere online per vedere i tuoi dati.
Molto più veloce. Un buon SSD esterno può essere da 10 a 20 volte più veloce di un normale disco rigido esterno, come abbiamo già detto.
GEEKOM
GEEKOM ha stabilito il suo quartier generale di R&D a Taiwan e diverse filiali in molti paesi del mondo. I membri del nostro team principale sono la spina dorsale tecnica che ha lavorato per Inventec, Quanta e altre aziende rinomate. Abbiamo solide capacità di R&D e innovazione. Ci sforziamo costantemente per l'eccellenza nel campo dei prodotti tecnologici.























