Guida facile: Come installare Windows 11 sul tuo computer

Come installare Windows 11 sul tuo computer

Da tempo Windows 10 non è più l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Nel novembre 2021, Microsoft ha rilasciato una nuova release di Windows: Windows 11. Questa ultima versione è dotata di nuove funzionalità, come un display immersivo e una gestione ottimizzata della memoria per le applicazioni in primo piano.

Se desideri aggiornare la tua versione attuale di Windows a Windows 11 o installare da zero Windows 11 sul tuo dispositivo, questa guida ti spiegherà in dettaglio come fare.

Microsoft ha promesso di offrire aggiornamenti gratuiti ai propri utenti con “PC idonei e compatibili entro la metà del 2022”. Perciò, se il tuo computer soddisfa tutti i requisiti del sistema operativo Windows 11, puoi semplicemente attendere l’offerta di aggiornamento gratuito per fare l’upgrade del tuo sistema operativo a Windows 11.

Non vuoi aspettare?   Continua a leggere e scoprirai la migliore soluzione per installare oggi stesso Windows 11 con Windows 11 Installation Assistant! In questo articolo, ti consiglieremo i metodi migliori e anche più semplici per installare Windows 11 sul tuo sistema.

Ecco una guida passo passo su come scaricare e installare Windows 11 sul tuo computer.

Passaggio 1: preparazione del computer per l’installazione

Prima di avviare il processo di installazione, assicurati che il tuo computer sia compatibile con Windows 11.

Ricordati di eseguire il backup di tutti i tuoi dati su un disco rigido esterno o su un sistema di archiviazione online, per non perdere nulla in caso di problemi durante il processo.

Per verificare la compatibilità con Windows 11, puoi scaricare l’app Microsoft PC Health Check ed eseguirla, così Windows potrà verificare se il tuo sistema è compatibile con le specifiche di base dei dispositivi Windows 11.

  • Firmware di sistema: UEFI e Secure Boot abilitati;
  • TPM: Trusted Platform Module 2.0;
  • Processore: CPU Intel di ottava generazione o superiore;
  • Scheda grafica: Compatibile con DirectX 12 o versioni successive con driver WDDM 2.0;
  • RAM: 4 GB o superiore
  • Memoria: dispositivo di archiviazione da 64 GB o superiore.
  • Display: schermo HD con diagonale di almeno 9 pollici e risoluzione minima di 720p.

Nel 2016, Microsoft ha reso obbligatoria per tutti i produttori di computer l’inclusione di TPM 2.0 e Secure Boot nelle schede madri dei propri prodotti. Queste funzionalità devono essere abilitate nell’utilità di configurazione UEFI/BIOS per consentire al dispositivo di superare il controllo di compatibilità con Windows. Puoi scoprire qui come abilitare TPM 2.0 e Secure Boot.

Il tuo computer è ora pronto per l’installazione di Windows 11. Iniziamo.

Fase 2: aggiornamento da Windows 10 a Windows 11.

Questo è il metodo più semplice per installare Windows, a condizione che il tuo computer soddisfi tutti i requisiti di compatibilità. Per verificare se l’aggiornamento a Windows 11 è disponibile per il tuo computer, segui questi semplici passaggi e accederai alla pagina Impostazioni di Windows Update:

Apri il menu Start di Windows e cerca “Impostazioni” oppure premi il tasto Windows + I per aprire la pagina Impostazioni.

Nel menu Impostazioni, seleziona Aggiornamento e sicurezza > Aggiornamento di Windows e verifica la presenza di aggiornamenti.

Aggiornare da Windows 10 a Windows 11

Se Microsoft ti ha offerto l’aggiornamento gratuito, ti verrà data la possibilità di scaricare e installare Windows. Segui le istruzioni visualizzate per installare Windows 11. Facile, no? Se non hai ricevuto un’offerta di aggiornamento, passa alla sezione successiva.

Passaggio 3: installare Windows 11 con l’Assistente di installazione

Per aggiornare il sistema a Windows 11, visita la pagina di download di Microsoft Windows 11 e clicca su “Scarica ora” sotto “Assistente di installazione di Windows 11” per scaricare il file e avviare il processo di installazione.

Download di Windows 11

Il programma di installazione per PC scaricherà automaticamente il file, lo verificherà e, infine, installerà Windows 11 senza che tu debba fare nient’altro. Il processo di installazione potrebbe richiedere meno di un’ora, in base alla velocità del computer e della connessione Internet. Durante l’installazione, puoi tranquillamente dedicarti ad altro, oppure continuare a usare il computer, perché l’installazione viene eseguita in background.

Una volta completata l’installazione, fai clic sul pulsante “Riavvia ora” o attendi che il PC si riavvii automaticamente entro 30 minuti. Il computer si riavvierà per completare l’aggiornamento e successivamente verrà visualizzata la pagina di accesso a Windows. Accedi al tuo computer e Windows ti darà finalmente il benvenuto nel nuovo e incredibile mondo di Windows 11!

Interfaccia di Windows 11

Che fare se incontri problemi durante il processo di installazione? Oppure se preferisci effettuare una completa reinstallazione di Windows 11 senza dover affrontare l’aggiornamento da Windows 10? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione per te.

Metodo 2: installazione pulita di Windows 11 da unità USB avviabile

Con un’unità USB avviabile, è possibile eseguire una nuova installazione di Windows e avere a portata di mano una copia di backup dei file di Windows 11, così da poter aggiornare Windows su altri computer senza dover ricreare un’altra USB avviabile.

Per creare un’unità USB avviabile sono necessari un’unità flash USB di dimensioni superiori a 8 GB e l’accesso a un PC. Assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati, perché il processo cancellerà tutto.

Per creare un’unità USB avviabile con i file di Windows 11, vai alla pagina di download di Microsoft Windows 11, scarica il file nella sezione “Crea un supporto di installazione di Windows 11” e avvia il file per avviare il processo di installazione di Windows. Accetta i termini della licenza di Windows e, se necessario, modifica la lingua.

Nel menu “Scegli il supporto da utilizzare“, seleziona “Unità flash USB“. Assicurati che l’unità USB sia collegata, quindi clicca su “Aggiorna elenco unità” per selezionare l’unità flash desiderata e poi su “Avanti”.

Unità flash USB

Il processo richiede alcuni minuti, puoi perciò dedicarti ad altro mentre aspetti. Il programma di installazione scaricherà e creerà il supporto di Windows 11 e…fatto! La tua unità USB è pronta.

Come installare Windows 11 utilizzando un’unità USB avviabile

Per eseguire un’installazione ex novo di Windows 11, è necessario accedere al BIOS premendo Start>Impostazioni>Aggiornamento e sicurezza>Ripristino. A questo punto, clicca su Riavvia ora in Avvio avanzato. Nella finestra “Scegli un’opzione”, clicca su “Risoluzione dei problemi” e poi su “Impostazioni firmware UEFI” in “Opzioni avanzate”. Infine, clicca sul pulsante “Riavvia” per caricare il sistema nel BIOS.

accedere al BIOS

In alternativa, è possibile collegare l’unità USB avviabile alla porta USB del nuovo PC e accenderlo. Nella maggior parte dei casi, il computer si avvierà direttamente nella finestra di installazione di Windows 11. Se non sono presenti impostazioni del firmware UEFI, spegnere il computer e riaccenderlo. All’avvio del computer, premere rapidamente il tasto di avvio visualizzato sullo schermo per accedere all’utilità BIOS.

Nota: I tasti di avvio spesso sono indicati nella parte inferiore dello schermo all’avvio del computer. Il tasto può essere diverso, in base al computer che utilizzi. Potrebbe trattarsi di un tasto funzione, del tasto “Delete” o del tasto “Esc“. Nel nostro caso, si tratta del tasto “Delete“.

Installare Windows 11 tramite USB avviabile - Passo

Passare alla sezione di override dell’avvio nel menu di avvio e selezionare e avviare l’unità flash USB creata.

avviare l'unità flash USB

A questo punto, il computer caricherà il programma di installazione di Windows 11. Seleziona la lingua predefinita, fai clic su Avanti e poi su Installa ora.

il computer caricherà il programma di installazione di Windows 11

Se hai un codice prodotto, inseriscilo ora; altrimenti, fai clic su “Non ho un codice prodotto” per attivare Windows 11 in un secondo momento.

 attivare Windows 11

Scegli la versione di Windows 11, preferibilmente Windows 11 Pro, accetta i termini della licenza di Windows e fai clic su Avanti. Nella finestra che appare, seleziona l’opzione “Installazione personalizzata” per cancellare tutto ed eseguire una nuova installazione. Seleziona l’unità su cui desideri installare Windows e fai clic su Avanti.

Installazione personalizzata

Verrà avviata l’installazione di Windows e successivamente ti verrà chiesto di seguire le istruzioni per configurare Windows 11. Dopo alcuni riavvii, Windows ti chiederà di effettuare l’accesso o di aggiungere il tuo account Microsoft. Puoi ora personalizzare la tua esperienza con Windows 11 in base alle tue preferenze. E questo è tutto! Il computer ti darà il benvenuto nella schermata desktop di Windows 11.

Come hai potuto verificare in questa guida, non serve essere un tecnico esperto per installare Windows 11 sul proprio dispositivo, purché siano soddisfatti i requisiti di sistema. Aggiornare il PC a Windows 11 può migliorare sia il display che le prestazioni. Ma cosa fare se invece vuoi acquistare un nuovo dispositivo compatibile con Windows 11?

Prodotti consigliati: i migliori mini PC con Windows 11

GEEKOM Mini IT13

    Il GEEKOM Mini IT 13 è un’ottima scelta per chi è abituato a Windows 11. È in grado di svolgere in modo eccellente la maggior parte delle attività lavorative basate su Windows 11: altamente consigliato!

    GEEKOM Mini IT13
    • Intel® Core™ i9-13900HK
    • Scheda grafica Intel® Iris® Xe per i9 e scheda grafica Intel® UHD per i7.
    • Ampia selezione di porte, tra cui due USB4 e due HDMI 2.0.
    • Intel® Bluetooth® 5.2 e Wi-Fi 6E per connessioni più veloci.
    • Windows 11 Pro preinstallato, pronto all’uso.

    GEEKOM GT1 Mega

    Essendo l’ultimo mini PC con IA, GEEKOM GT1 Mega è in grado di eseguire il sistema Windows 11 e offre prestazioni eccellenti su questa piattaforma, motivo per cui lo consigliamo vivamente!

    GEEKOM GT1 Mega
    • Intel® Core™ Ultra 9 185H o Ultra 5 125H.
    • Supporta Ray Tracing e XeSS con Intel® Arc™ Graphics.
    • DDR5-5600 SODIMM a doppio canale fino a 64 GB.
    • M.2 2280 PCIe 4.0 x4 SSD fino a 2 TB.
    • Doppia porta Ethernet 2,5G, Intel® Bluetooth® 5.4 e Wi-Fi 7.
    • Sistema di raffreddamento innovativo ed efficiente: IceBlast 2.0.
    • Windows 11 Pro è preinstallato e pronto all’uso.

    Se stai pensando di aggiornare il tuo computer per ottenere il massimo da Windows 11, non cercare oltre: la linea di mini PC ad alte prestazioni di GEEKOM è ciò che fa per te.

    Immagine di Geekom

    Geekom

    GEEKOM ha stabilito il suo quartier generale di R&D a Taiwan e diverse filiali in molti paesi del mondo. I membri del nostro team principale sono la spina dorsale tecnica che ha lavorato per Inventec, Quanta e altre aziende rinomate. Abbiamo solide capacità di R&D e innovazione. Ci sforziamo costantemente per l'eccellenza nel campo dei prodotti tecnologici.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il Mio Carrello
    Visti Di Recente
    Serie di prodotti
    Categorie