Introduzione
È davvero emozionante vedere come il 2025 si stia profilando come un altro anno straordinario per i giochi di ruolo (RPG). Questo grazie a una line-up solida che unisce tradizione e innovazione. Tra i titoli più attesi troviamo il ritorno di grandi classici, come le versioni rimasterizzate in HD di Suikoden I & II. A questi si affiancano nuove uscite come Clair Obscur: Expedition 33, che offrono ai giocatori una narrazione originale e un sistema di combattimento strategico in grado di stimolare la mente. Non mancheranno nemmeno le espansioni di titoli già consolidati, come Diablo 4: Vessel of Hatred e il seguito di Elden Ring. Questo è un segno che il genere è più vivo e in continua evoluzione che mai.
I giochi di ruolo sono da sempre esperienze immersive che trasportano i giocatori in mondi ricchi e coinvolgenti. Qui le decisioni contano davvero. Che si tratti di scrivere l’arco narrativo del proprio personaggio, affrontare battaglie tattiche o esplorare vasti regni sconosciuti, gli RPG offrono il perfetto equilibrio tra narrazione coinvolgente e gameplay profondo. Il genere è estremamente variegato. Si va dai giochi a turni più classici fino agli RPG d’azione ricchi di effetti speciali, ognuno con meccaniche uniche e storie indimenticabili.
Nel 2025, il PC si conferma la piattaforma preferita per gli appassionati di RPG. La sua flessibilità, la possibilità di personalizzare l’hardware e una vasta community di modder rendono il PC il modo migliore per vivere queste esperienze al massimo delle loro potenzialità. Le console e i dispositivi portatili fanno egregiamente il loro lavoro, ma il PC rimane insuperabile quando si tratta di stabilire nuovi standard in termini di grafica e prestazioni.
Questa guida è dedicata ai migliori giochi di ruolo che vedranno la luce nel 2025, con un focus sui titoli più importanti e sulle piattaforme su cui giocarli. Che tu sia un veterano del genere o un curioso alle prime armi, questi giochi rappresentano alla perfezione ciò che rende gli RPG così amati da milioni di appassionati in tutto il mondo.
Cosa rende eccezionale un RPG nel 2025
Un RPG che si distingue nel 2025 non è solo un titolo con grafica mozzafiato e colonne sonore epiche. È un gioco che valorizza ogni scelta del giocatore, dove i colpi di scena della storia sono fortemente influenzati dalle sue decisioni—talvolta impulsive, talvolta ponderate a lungo per via delle conseguenze. I migliori RPG dell’anno non si limitano a consegnarti una spada e mandarti all’avventura: ti offrono un mondo da plasmare, alleati da conquistare e responsabilità da affrontare.
La narrazione è il fulcro. I giocatori cercano storie originali, capaci di toccare le emozioni, sorprendere e coinvolgere fino alla fine. I dialoghi non sono meri riempitivi, ma vere occasioni per svelare segreti, stringere amicizie o accendere conflitti. Anche il sistema di combattimento si è evoluto: che si tratti di tattiche a turni o di azione in tempo reale, i migliori giochi spingono verso la strategia personale e premiano la creatività.
La personalizzazione del personaggio ha raggiunto un’importanza mai vista prima. I giocatori vogliono modificare tutto—dall’aspetto alle abilità—per creare un protagonista (o antagonista) unico e davvero loro. Ambientazioni immersive, ricche di storia e missioni secondarie ben scritte, invitano all’esplorazione e premiano la curiosità. Infine, la qualità tecnica è cruciale: prestazioni elevate, assenza di bug e un uso intelligente dell’hardware di nuova generazione sono aspetti fondamentali, soprattutto per chi gioca su PC.
I migliori RPG del 2025 offrono tutto questo e anche di più, stabilendo nuovi standard in termini di profondità, libertà e rigiocabilità.
I 10 migliori giochi di ruolo (RPG) del 2025
Il 2025 non è certo un anno povero di giochi di ruolo: è anzi un periodo in cui l’industria RPG ha dimostrato la sua massima creatività, profondità emotiva e idee audaci. Vediamo insieme dieci titoli che hanno rivoluzionato il mercato, ognuno con uno stile unico, pensato per soddisfare il desiderio di avventura, strategia e narrativa coinvolgente del pubblico.
1. Clair Obscur: Expedition 33
Con un debutto dirompente, Sandfall Interactive può godersi i meritati elogi della critica. Ambientato in un mondo fantastico dove le persone muoiono dopo che un numero appare nel cielo, questo gioco fonde magistralmente lo stile RPG a turni con una narrazione coinvolgente e combattimenti rapidi ed emozionanti. Ha ottenuto il punteggio più alto su Metacritic. Le emozioni che si provano — dolore, speranza, meraviglia — toccano profondamente il giocatore, rendendo ogni passo compiuto in territori sconosciuti qualcosa di personale e urgente.
2. Blue Prince
Un titolo sorprendente che ha conquistato tutti, Blue Prince è stato accolto con lo stesso entusiasmo riservato ai migliori giochi dell’anno. Il castello misterioso, le stanze che cambiano forma e l’elemento puzzle rendono irresistibile la voglia di andare avanti. Il suo stile visivo è originale, i dialoghi sono brillanti e ogni minuto di gioco offre qualcosa di nuovo e curioso. Dimostra che un RPG può essere anche leggero e divertente, non solo epico e solenne.
3. Suikoden I & II HD Remaster
I fan di lunga data di Konami saranno entusiasti del ritorno di questi classici JRPG in una versione completamente rimasterizzata per PC e console. Le storie di Gate Rune e Dunan Unification Wars si rinnovano grazie a una grafica potente e meccaniche migliorate. Reclutare le 108 Stelle del Destino e affrontare intrighi politici non stanca mai. Queste remaster portano la narrativa a un livello superiore, rispettando comunque l’anima originale.
4. Diablo IV: Vessel of Hatred
Blizzard espande ulteriormente il mondo dark fantasy con l’introduzione di Nahantu e una nuova rivelazione legata ai semi corrotti di Mefisto. Con l’arrivo di nuovi mercenari, un sistema di livelli aggiornato e un party finder migliorato, il gioco continua ad attrarre giocatori, sia in cooperativa che in modalità singolo. Il combattimento resta intenso e la caccia al bottino continua a offrire grandi soddisfazioni.
5. Elden Ring (Aggiornamento 2025)
FromSoftware non ha ancora concluso il suo capolavoro. L’aggiornamento 2025 introduce nuove armature, armi e personalizzazioni per le cavalcature, rinfrescando l’esperienza nei vasti Territori Intermedi. Il mix di combattimenti impegnativi, mondo aperto e narrativa criptica conferma Elden Ring come uno dei migliori action RPG di sempre.
6. Monster Hunter Wilds
Il nuovo capitolo di Capcom spinge i cacciatori verso terre ancora più selvagge e creature gigantesche. Le cacce di squadra sono più dinamiche e l’ambiente circostante è ricco di eventi naturali e condizioni meteorologiche imprevedibili. L’adrenalina della caccia resta intatta, soprattutto in compagnia degli amici.
Articoli correlati: Monster Hunter Wilds Release And Preparation Guide
7. Kingdom Come: Deliverance 2
Il realismo storico torna protagonista con il secondo capitolo della saga. I giocatori possono esplorare la Boemia devastata, affrontare missioni e prendere decisioni che influenzano la politica e la vita personale del protagonista. Il suo mondo interattivo, il combattimento complesso e la fedeltà storica lo rendono un RPG unico nel suo genere, lontano dai canoni fantasy più comuni.
8. Avowed
L’ultimo RPG di Obsidian Entertainment è ambientato nell’universo di Pillars of Eternity, con una storia densa di scelte morali e magia. La visuale in prima persona e i paesaggi dettagliati rendono ogni missione intensa e significativa, lasciando spazio a profonde riflessioni.
9. Dragon Quest I & II HD-2D Remake
Square Enix ridà vita ai primi titoli della sua leggendaria serie. La grafica HD-2D è una meraviglia visiva, capace di unire tradizione e modernità. Le battaglie a turni, i personaggi memorabili e le avventure appassionanti rendono questi remake un omaggio perfetto alla storia degli RPG.
10. Dark Deity 2
Gli amanti della strategia troveranno pane per i loro denti in questo seguito. Dark Deity 2 offre nuove classi, una trama più articolata e maggiori possibilità di personalizzazione. Il mix tra pixel art, difficoltà e gameplay tattico conquista chi apprezza i giochi a turni impegnativi e profondi.
I migliori giochi RPG per PC nel 2025
Nel 2025, i giocatori su PC hanno davvero vita facile. La potenza bruta della piattaforma, le infinite possibilità di personalizzazione e le vivaci community di modding la rendono la scelta ideale per chi cerca le migliori esperienze RPG.
Un esempio perfetto è Clair Obscur: Expedition 33, un gioco che su PC appare semplicemente straordinario: non solo puoi raggiungere alti frame rate, ma anche goderti una grafica nitida e fluida sotto ogni aspetto.
Diablo IV: Vessel of Hatred offre un’esperienza di gioco talmente fluida che anche chi non fa parte della community videoludica finirà per sentirsi coinvolto, grazie a un PC reattivo e a una connessione internet di qualità.
Suikoden I & II HD Remaster rappresenta un nuovo inizio, reso possibile dalla grafica di nuova generazione e da tempi di caricamento brevissimi: è l’occasione perfetta per far innamorare sia i veterani sia i neofiti di due classici intramontabili.
Elden Ring è sempre il primo gioco che viene in mente: i suoi paesaggi infiniti e i nemici feroci risultano ancora più immersivi con la realtà virtuale.
Non va poi dimenticato Pillars of Eternity 2: la combinazione tra strategia e narrazione, unita all’immensità del suo universo, merita di essere vissuta su un grande schermo e con una tastiera ricca di scorciatoie.
La flessibilità del PC ti permette di personalizzare liberamente l’esperienza: puoi usare mod per cambiare il gameplay oppure impostare ogni parametro grafico al massimo livello di fluidità.
Utilizzando un mini PC come GEEKOM A8 Max, avrai a disposizione una macchina potente e compatta, capace di garantire prestazioni elevate senza occupare troppo spazio sulla scrivania.
Qualunque sia il tuo stile di gioco, gli RPG del 2025 su PC promettono orizzonti virtuali da esplorare e storie indimenticabili da vivere.
Il Miglior Mini PC per gli RPG – GEEKOM A8 Max
Il GEEKOM A8 Max è stato progettato per offrire alte prestazioni in un formato compatto, ideale per gli appassionati di giochi RPG che cercano un dispositivo potente ma anche facilmente trasportabile.
Con processori AMD Ryzen 9 8945HS o Ryzen 7 8845HS e una scheda grafica integrata Radeon 780M VRAM, l’A8 Max è perfettamente in grado di far girare titoli impegnativi come Elden Ring o Clair Obscur senza alcuna difficoltà.
Può essere equipaggiato con fino a 64 GB di RAM DDR5 e un SSD PCIe 4.0 da 2 TB, riducendo al minimo i tempi di avvio e garantendo un flusso di lavoro veloce e privo di rallentamenti.
Anche la connettività non è un problema: con doppia porta Ethernet 2.5G e WiFi 6E, avrai una connessione stabile e veloce, ideale per il gioco di squadra, dove l’assenza di latenza è fondamentale.
Nonostante la potenza, il GEEKOM A8 Max resta silenzioso, perfetto per giocare o guardare film anche in ambienti tranquilli.È uno dei dispositivi migliori per chi vuole giocare a RPG multitasking, risparmiando spazio sulla scrivania e con la possibilità di portarlo ovunque.
Menzioni d’Onore
La maggior parte dei giochi di ruolo rimane poco conosciuta, non per la loro scarsa qualità, ma perché spesso restano nascosti al grande pubblico — solo chi è disposto a cercare davvero riesce a trovarli.
Citizen Sleeper 2: Starward Vector è il seguito diretto del titolo precedente, e la narrazione ispirata ai giochi da tavolo ti guida lungo i margini estremi di un sistema stellare, dove ogni scelta è incerta come un lancio di dadi.
While Waiting si presenta con un tocco di eccentricità, ma in realtà è più un viaggio narrativo raccontato attraverso lo stile tipico dei giochi indie. La destinazione non è ciò che conta: sono le battute e gli imprevisti lungo il percorso che lo rendono unico rispetto agli altri titoli.
Vuoi approfondire gli aspetti più tecnici? Dark Deity 2 e Lost in the Open sono ottimi esempi per chi ama le battaglie a turni e la crescita dei personaggi, elementi che premiano chi sa pianificare con cura.
Inkbound segue la stessa logica, ma aggiunge la possibilità di affrontare le sfide con i tuoi amici, rendendo il gioco sempre vario e mai ripetitivo.
Nordhold si immerge nella mitologia nordica e offre un’atmosfera gelida e inquietante, dove l’unico vero obiettivo è sopravvivere ed esplorare.
Questi titoli meno conosciuti non hanno alle spalle grandi campagne di marketing come i giochi dei colossi dell’industria, ma sono la prova vivente che il genere RPG non passerà mai di moda.A volte, proprio i giochi che rischi di ignorare si rivelano quelli con le storie più memorabili.
Considerazioni Finali: L’Età dell’Oro degli RPG
A conti fatti, il 2025 sembra essere una vera e propria età dell’oro per i giochi RPG. È un periodo in cui innovazione e nostalgia si uniscono in modo perfetto. I mondi aperti diventano sempre più vasti, mentre anche le storie più intime dei titoli indie trovano spazio negli stessi scenari. La varietà e la qualità complessiva sono davvero sorprendenti. Il computer rimane il miglior strumento per godersi i videogiochi, grazie al suo hardware potente. Inoltre, le community dei giocatori su PC arricchiscono ulteriormente l’esperienza, rendendo ogni gioco ancora più coinvolgente.
Che tu stia esplorando terre sconosciute o cercando un posto tranquillo dove sentirti libero, la lineup RPG del 2025 saprà offrirti tutto questo. Il genere si sta evolvendo e si sta anche espandendo in nuove direzioni, cercando di esprimere al massimo il suo potenziale. Nel mondo della creatività e dell’avventura, molti game designer hanno dato il proprio contributo alla nascita di questo universo. Ognuno ha lasciato il proprio segno. In questo viaggio, nessuno è davvero solo.