Windows 11 Home vs Pro: Qual è il migliore?

windows 11 home vs pro

Non c’è dubbio che Microsoft Windows sia uno dei sistemi operativi più utilizzati al mondo. Alcuni utenti si accontentano delle versioni più datate, altri utilizzano ancora Windows XP, mentre la maggioranza preferisce l’ultima release, Windows 11, oppure valuta di effettuare l’upgrade a questa versione.

Microsoft ha annunciato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, quindi non è necessario affrettarsi ad aggiornare, ma è importante tenerne conto se la si sta ancora utilizzando. Introdotto nel 2021 come aggiornamento e sostituzione di Windows 10 (e precedenti), Windows 11 è disponibile in diverse versioni: Windows 11 Home e Windows 11 Pro.

L’attuale release di entrambe le edizioni di Windows 11 è la 23H2, quindi se intendi aggiornare a Windows 11 (qualsiasi versione), assicurati che sia proprio questa.

Quanto sono simili Windows 11 Home e Pro?

Entrambe le versioni sono molto simili e presentano la stessa interfaccia utente (UI), per cui è impossibile capire a prima vista quale versione si sta utilizzando, anche se è facile scoprirlo aprendo Start, Impostazioni, Sistema e Informazioni. Molte di queste analogie si ritrovano in numerose funzionalità e applicazioni che sono standard su entrambe le versioni di Windows.

Oltre a condividere la stessa interfaccia utente, le due versioni di Windows 11 offrono prestazioni praticamente identiche, a parità di configurazione hardware, oltre a miglioramenti rispetto alle versioni precedenti di Windows. Questi includono una migliore gestione della memoria, un’accelerazione hardware migliorata e, per gli utenti di laptop, una maggiore efficienza della batteria.

Entrambe le versioni di Windows includono ora Copilot, l’assistente IA di Microsoft. Altre caratteristiche comuni includono Esplora file con schede, un pannello Widget con notizie e altre informazioni, app aggiornate (rispetto alle versioni precedenti) tra cui Foto e Media Player, uno strumento di screenshot migliorato che offre anche la possibilità di catturare video, l’editor video Clipchamp e altro ancora.

Le versioni Windows 11 (Home e Pro) presentano lo stesso menu Start, che è diverso dalla versione precedente di Windows, e icone di sistema ridisegnate. I requisiti per le due versioni sono identici e includono un processore da 1 GHz con almeno due core, un minimo di 4 GB di RAM e almeno 64 GB di spazio disponibile su disco.

Sono inoltre necessari una scheda grafica (o grafica integrata) compatibile con DirectX 12 o versioni successive, un display da 720p (o superiore) e una connessione Internet e un account Microsoft, entrambi richiesti per la configurazione iniziale di Windows. Windows 11 richiede un TPM 2.0 (Trusted Platform Module), che le versioni precedenti di Windows non richiedevano.  

Alcune funzionalità di Windows 11 e alcune applicazioni hanno requisiti hardware superiori rispetto al minimo.

Tra queste vi sono Teams, che richiede una videocamera, un microfono e un altoparlante (o cuffie), e Windows Hello, che necessita di una videocamera o un dispositivo biometrico come un lettore di impronte digitali.

Quindi, qual è la versione migliore?

Differenza tra Windows 11 Home vs Pro

FunzionalitàWindows 11 HomeWindows 11 Pro
Prestazioni di GiocoUguali a ProUguali a Home
Supporto per le Funzionalità di GiocoSì (DirectX 12, Auto HDR, ecc.)Sì (Uguali a Home)
Supporto RAM Massimo128 GB2 TB
VirtualizzazioneSupporto BaseSupporto Avanzato (Hyper-V)
Crittografia BitLockerNo
Desktop RemotoNoSì (come host)
Windows Update per BusinessNo
PrezzoCosto InferioreCosto Superiore

1. Sicurezza

In molti aspetti, le due versioni di Windows 11, Home e Pro, sono molto simili in termini di funzionalità di base desiderate dalla maggior parte degli utenti, e che utilizza quotidianamente.

La differenza sta nelle funzionalità aggiuntive e nelle capacità avanzate offerte da Windows 11 Pro. Se utilizzi il PC in rete, le funzionalità di sicurezza avanzate e il supporto per le macchine virtuali rendono il costo leggermente superiore di Windows 11 Pro davvero conveniente.

Detto questo, niente impedisce di usare senza problemi un PC con Windows 11 Home in rete o per attività lavorative: funziona perfettamente anche così.

Tuttavia, Windows 11 Pro è pensato principalmente per le aziende. Tra le sue funzionalità avanzate ci sono icurezza avanzata, virtualizzazione tramite Hyper-V, Windows Sandbox che permette di eseguire applicazioni in un ambiente isolato, e una versione potenziata di Desktop remoto, che consente di ospitare una sessione di Desktop remoto (mentre la versione Home permette solo di connettersi a un PC remoto configurato per consentire le connessioni).

Altre funzionalità assenti in Windows 11 Home ma presenti in Windows 11 Pro includono Active Directory e avanzate misure di sicurezza come Windows Information Protection (WIP) e la crittografia completa tramite BitLocker. Mentre la versione Home include una crittografia di base di BitLocker, quella Pro offre strumenti di gestione e controllo più avanzati sul processo di crittografia. Inoltre, Windows 11 Pro dispone della funzione di accesso assegnato, che consente di bloccare il PC per l’esecuzione esclusiva di un’applicazione specifica.

Questa funzionalità è particolarmente utile se si desidera limitare l’accesso a determinate applicazioni, ad esempio in ambienti pubblici o per scopi specifici. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti non aziendali, tali funzionalità non sono generalmente necessarie.

2. Per i Giochi

Windows 11 Pro include Hyper-V, una funzionalità di virtualizzazione avanzata utile per creare e gestire macchine virtuali. Inoltre, offre la funzione Desktop Remoto, che permette di accedere al proprio PC da altri dispositivi. Queste caratteristiche sono più indicate a utenti professionali, sviluppatori o utenti con esigenze di virtualizzazione, piuttosto che a chi utilizza principalmente il PC per il gioco.

3. Virtualizzazione e Desktop Remoto

Windows 11 Pro offre Hyper-V per la virtualizzazione avanzata, utile se si eseguono macchine virtuali. Consente anche la funzione Desktop Remoto, che permette di accedere al PC da un altro dispositivo. Queste funzionalità sono generalmente più rilevanti per utenti avanzati, sviluppatori o professionisti IT, piuttosto che per il gioco.

4. RAM

Infine, Windows 11 Pro supporta quantità maggiori di RAM rispetto alla versione Home. Mentre Windows 11 Home consente di installare fino a 128GB di RAM, che dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, Windows 11 Pro può gestire fino a 2TB di RAM. Questa capacità è particolarmente utile per applicazioni che richiedono elevate risorse di memoria, come l’apprendimento automatico, il multitasking avanzato e la virtualizzazione.

Tuttavia, non tutti i computer sono in grado di supportare questa quantità di RAM; questa capacità si trova più comunemente su server, workstation o sistemi di gioco di fascia alta.

5. Prezzo

La scelta tra le due versioni dipende dall’uso previsto del PC e dalla presenza di una versione di Windows 11 già installata, o dal fatto che si intenda aggiornare da una versione precedente. Se il tuo PC attualmente utilizza Windows 11 Home e non prevedi di aver bisogno delle funzionalità avanzate di Windows 11 Pro, non è necessario passare alla versione Pro.

L’aggiornamento da Home a Pro non è particolarmente costoso e può essere effettuato in futuro se necessario. Il prezzo ufficiale è di circa $100, ma è possibile trovarlo a circa $60 presso alcuni rivenditori.

Consigli  

Se il tuo PC (o quello che hai intenzione di acquistare) ha già Windows 11 Pro installato, non devi preoccuparti di nulla: tutti i mini PC Geekom vengono forniti con Windows 11 Pro preinstallato, permettendoti di utilizzare subito tutte le funzionalità.

Entrambe le versioni condividono molte caratteristiche fondamentali, quindi non ha senso effettuare un downgrade da Pro a Home.  

Se invece utilizzi Windows 10, l’upgrade gratuito a Windows 11 è una buona opportunità, specialmente perché il supporto per Windows 10 terminerà nel 2025, anche se potrai comunque continuare a usare il sistema operativo attuale.

Infine, se stai assemblando il tuo PC, la differenza tra le due versioni del sistema operativo è minima. Windows 11 Home costa 145,00 €, mentre Windows 11 Pro 259,00 €. In questo caso, ti consigliamo di optare per la versione Pro, poiché potrebbe offrire funzionalità che potresti trovare utili in futuro.

Picture of Ted Needleman

Ted Needleman

Ted Needleman scrive recensioni e rubriche sui computer dalla fine degli anni Settanta. È stato programmatore, DP Manager, contabile, direttore di una rivista di tecnologia e direttore di un laboratorio di test per stampanti e scanner.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Mio Carrello
Visti Di Recente
Product Series
Categorie